REGGIO EMILIA – Il 31 luglio 2020 in Emilia Romagna erano ricoverate in terapia intensiva per Covid 4 persone: altre 59 nei reparti non intensivi. Un anno dopo la situazione è questa: 20 ricoverati in terapia intensiva, di cui tre da oggi, e 241 negli altri reparti. L’assessore alla sanità regionale Donini ha già parlato di quarta ondata in atto. Se un anno fa qualcuno pensava che il Covid fosse ormai alla fine, oggi nessuno può farlo.
L’ultima settimana del luglio 2021 ha rappresentato un’escalation preoccupante per quanto riguarda i numeri. Soltanto il 15 luglio nelle terapie intensive regionali c’erano 14 persone. 140 invece trovavano posto negli altri reparti. In due settimane i numeri che riguardano i ricoveri sono saliti del 30 per cento. Tutto questo potrebbe minacciare il bianco che ormai da molte settimane contraddistingue l’Emilia Romagna.
Venerdì comitato tecnico-scientifico e ministero decideranno sui colori da assegnare alle Regioni. Sarà necessario verificare se il trend di crescita registrato negli ultimi giorni, non si fermerà. Molto dipenderà, come sempre, dai comportamenti che i cittadini adotteranno. Sicuramente gli effetti dei festeggiamenti per la vittoria agli europei e le manifestazioni in piazza di queste settimane non aiutato a limitare la curca dei contagi e dei ricoveri che riguardano quasi esclusivamente i non vaccinati.
Covid, la zona bianca è a rischio in Emilia Romagna. VIDEO
2 agosto 2021L’escalation dei contagi e dei ricoveri registrata negli ultimi giorni potrebbe portare la nostra regione in giallo. Oggi altre tre persone in terapia intensiva. Ad infettarsi sono in larghissima misura i non vaccinati. Ministero e comitato tecnico scientifico decideranno venerdì