ROMA – La curva in salita dei contagi entra anche nell’agenda della Chiesa italiana con la segreteria generale della Cei che scrive una lettera indirizzata ai vescovi in cui si raccomandano una serie di misure destinate a diocesi e parrocchie di fronte all’impennata di casi. La raccomandazione che balza per prima all’occhio è quella di utilizzare la mascherina Ffp2 in chiesa: non obbligatorio, per ora, ma a discrezione dei fedeli, che però sono comunque tenuti “a coprire naso e bocca almeno con un dispositivo di tipo chirurgico”, si legge. Per le Messe, resta in vigore il protocollo anti-Covid sulle “celebrazioni sicure” che adesso la Conferenza episcopale italiana chiede di osservare con attenzione: “Mascherine, distanziamento tra i banchi, niente scambio della pace con la stretta di mano, acquasantiere vuote”.
Covid, la Cei scrive ai vescovi: “Le messe devono essere in sicurezza”
11 gennaio 2022
La raccomandazione che balza per prima all’occhio è quella di utilizzare la mascherina Ffp2 in chiesa: non obbligatorio, per ora, ma a discrezione dei fedeli
Emilia Romagna mascherina covid Cei vescovi