BOLOGNA – Conto alla rovescia in Emilia Romagna per l’ingresso in zona bianca, previsto per il 14 giugno, mentre oggi ci si consola con l’allungamento del coprifuoco fino alle 24. Ma sempre oggi sono diventate bianche Liguria, Veneto, Umbria e Abruzzo e il ministero della salute ha chiarito alcuni punti, che di fatto sono novità. In zona bianca potranno sedersi allo stesso tavolo all’interno di un ristorante fino a 6 persone (di più solo se tutti conviventi) ma all’estero non ci saranno limiti massimi di persone che potranno sedere insieme, fatto salvo che i posti dovranno essere comunque distanziati tra loro. E non ci saranno limiti per le visite a casa, dove si potranno organizzare cene o aperitivi senza dover contare gli invitati. Restano però vietate le feste, così come restano chiuse le discoteche. Per il resto, con il bianco smagliante dal 14 l’Emilia Romagna anticiperà solo di un giorno il via libera a ricevimenti per matrimoni, unioni civili, battesimi, cresime (ma tutti i partecipanti dovranno avere il “green pass”: certificato di vaccinazione, tampone o guarigione) che saranno possibili dal 15 anche in zona gialla, vedrà sparire il coprifuoco una settimana prima del previsto (21 giugno) e invece anticiperà di due settimane l’apertura di piscine al coperto; parchi divertimento, acquatici e tematici; sale giochi e sale scommesse, convegni e congressi, eventi sportivi nei palazzetti al chiuso (con un massimo di 500 spettatori e impianti riempiti per un quarto della loro capienza) prevista il primo luglio. Ovviamente anche in zona bianca è ancora previsto l’uso della mascherina sia all’aperto sia al chiuso e permane il divieto di assembramento.
Covid, Emilia Romagna verso il “bianco”: nessun limite di invitati a casa
7 giugno 2021
E all’aperto concesse tavolate numerose: le ultime direttive del ministero della sanità presenti nelle faq. Intanto il coprifuoco slitta alla mezzanotte
Emilia Romagna ristoranti coprifuoco cene mascherina zona bianca