BOLOGNA – L’Emilia Romagna ha superato quota 10 milioni di dosi di vaccino somministrate, nello specifico 10.091.105; e sono 3.741.725 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 93,1% del totale.
E, anche grazie all’apertura del vaccino a bambini e ragazzi tra i 5 e i 19 anni, si registra ora un calo di ricoveri per Covid da zero a 18 anni negli ospedali pediatrici italiani, pari a meno 30%.
Intanto, il commissario all’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo ha firmato il provvedimento sulla ‘somministrazione della dose di richiamo (“booster”) nei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria che hanno già ricevuto una dose addizionale a completamento del ciclo vaccinale primario nell’ambito della campagna vaccinale anti SarsCoV2’. Si tratta della quarta dose, che a partire dal primo marzo riceveranno le persone individuate, di età pari o superiore a 12 anni, che abbiano già completato il ciclo vaccinale primario, con tre dosi (di cui la terza addizionale), dopo un intervallo minimo di almeno quattro mesi (120 giorni). La circolare invita le Regioni a verificare i dati sulla platea di soggetti fragili segnalati alla Struttura commissariale lo scorso settembre. In Emilia Romagna all’epoca erano 53.217.