BOLOGNA – Nell’ultima settimana in Emilia Romagna sono stati registrati 16.023 nuovi contagi, che portano il totale da inizio pandemia a 2.083.569. Sono stati fatti 79.983 tamponi, di cui 30.965 molecolari e 49.018 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 20%. L’età media dei nuovi positivi è di 55,8 anni.
I casi attivi, cioè i malati effettivi sono 36.707 (-6.431 rispetto alla settimana precedente). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 34.870 (-6.459), il 95% del totale dei casi attivi.
Cento morti
6 in provincia di Piacenza
5 in provincia di Parma
12 in provincia di Reggio Emilia
15 in provincia di Modena
33 in provincia di Bologna
6 in provincia di Ferrara
5 in provincia di Ravenna
11 in provincia di Forlì-Cesena
6 in provincia di Rimini
1 residente fuori regione
Nessun decesso nel Circondario Imolese.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 18.730.
Il punto sui ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 48 (-12 rispetto alla settimana precedente, -20%). Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.789 (+40 rispetto alla settimana precedente, +2,3%).
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (-3 rispetto alla settimana precedente); 5 a Parma (invariato); 2 a Reggio Emilia (invariato); 3 a Modena (-1); 13 a Bologna (-5); 4 nel Circondario Imolese (+1); 7 a Ferrara (-1); 7 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato); 2 a Cesena (-2); 3 a Rimini (-1).
L’analisi dei contagi
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 2.934 nuovi casi nell’ultima settimana (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 422.610), seguita da Modena (2.093 su 313.453) e Reggio Emilia (2.064 su 238.775); poi Ravenna (1.675 su 197.008), Ferrara (1.578 su 154.470), Parma (1.374 su 178.625) e Rimini (1.261 su 191.105); quindi Piacenza (933 su 110.086), Cesena (811 su 116.108) e Forlì (780 su 97.321), infine il Circondario imolese, con 520 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 64.008.
I guariti
Le persone complessivamente guarite sono 22.350 in più rispetto alla settimana precedente e raggiungono quota 2.028.132.
La campagna vaccinale
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 di oggi sono state somministrate complessivamente 11.193.584 dosi; sul totale sono 3.804.225 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,7%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.984.400.
Reggio Emilia Emilia Romagna Parma Modena Bologna ricoveri morti contagi guariti positivi covid