REGGIO EMILIA – Dopo settimane di ‘tregua’, complice il passaggio di quasi tutte le Regioni in zona gialla, tornano in vigore le restrizioni agli spostamenti, decise per evitare un nuovo aumento dei contagi nel periodo di Natale. E così, da domani 24 dicembre tutta Italia diventerà zona rossa.
L’Italia sarà in zona rossa dal 24 al 27 dicembre, dal 31 dicembre al 3 gennaio, il 5 e 6 gennaio. In questi giorni, i negozi che non vendono beni essenziali dovranno restare chiusi, mentre bar e ristoranti potranno effettuare servizio di asporto e consegna fino alle ore 22.00. Inoltre, sarà possibile effettuare limitati spostamenti verso altre abitazioni private, ma soltanto verso una casa ubicata nella Regione e a non più di due persone adulte alla volta, più eventuali figli minori di 14 anni. Nei giorni di zona rossa, due adulti conviventi, più eventuali figli con meno di 14 anni, potranno recarsi nelle seconde case, purché lo spostamento avvenga nella propria Regione.
L’Italia sarà in zona arancione dal 28 al 30 dicembre e il 4 gennaio: saranno ammessi spostamenti all’interno del proprio Comune e saranno consentiti gli spostamenti fra un Comune con popolazione sotto i 5mila abitanti e un raggio di 30 km. Tuttavia, dal piccolo Comune non sarà possibile raggiungere un Comune capoluogo, nemmeno se questo si trova entro 30 km. Quando scatterà la zona arancione, bar e ristoranti dovranno restare chiusi, ma potranno effettuare servizi di asporto e consegna, mentre i negozi saranno aperti fino alle ore 21.00.
Massicci i controlli che vedranno presenti le forze dell’ordine sulle strade, ai caselli autostradali, nelle stazioni ferroviarie. Per i trasgressori milte da 400 a 1000 euro. Per spostarsi sempre necessaria l’autocertificazione. Fra le 22.00 e le 5.00 permarrà sempre il divieto di spostamenti, se non per motivi di lavoro, salute o necessità.
Leggi anche
Forze di polizia riunite questa mattina in Questura per pianificare l’attività dei prossimi giorni
Reggio Emilia bar negozi ristoranti regole cene pranzi covid19 autocertificazione decreto nataleCovid, il Decreto Natale e le regole da rispettare: testo integrale