REGGIO EMILIA – Conto alla rovescia per il giorno della Vigilia di Natale che darà il via all’ingresso in zona rossa di tutta l’Italia. Questi sono dunque gli ultimi giorni durante i quali restano in vigore le regole base contro il contagio, quelle previste per le aree gialle. Vediamo cosa ci attende.
***
Il divieto di varcare il confine regionale è già scattato. Da oggi, per uscire dall’Emilia-Romagna, occorre l’autocertificazione con su scritto il relativo motivo di necessità, salute o lavoro. Fare rientro nella regione di residenza o di domicilio è comunque sempre consentito. La norma sugli spostamenti ha dato il via al cosiddetto ‘giallo rafforzato’, le cui regole valgono fino al giorno dell’antivigilia compreso. Dal 24 fino al 27, infatti, si entra in zona rossa. In tema di mobilità, vuol dire che non si potrà uscire di casa, salvo sempre le solite motivate ragioni di necessità alle quali si aggiunge l’eccezione consentita dal governo per gli incontri tra parenti e amici. Ci si potrà muovere per raggiungere un’abitazione privata all’interno della regione. Lo si potrà fare una sola volta al giorno, ma ci si potrà spostare al massimo in due. Tale ristretto quantitativo di persone non comprende i minori di 14 anni e i non autosufficienti. Se si vuole invitare qualcuno a casa il vincolo è il medesimo: non più di due, bambini e persone fragili escluse.
Il ‘rosso’ Natale condiziona anche la corsa all’ultimo regalo. Gli acquisti nei negozi, se si escludono quelli di alimentari, le edicole, i tabaccai, le librerie e i ferramenta, si potranno fare fino al 23. I punti vendita di abbigliamento, ad esempio, possono tenere aperti solo nei giorni feriali. Serrande abbassate sempre, dal 24, al 6 gennaio, per i centri commerciali e per le gallerie, supermercati e altre categorie sopra enunciate a parte. Tra gli esercizi che restano aperti ci sono anche i barbieri e i parrucchieri, ma non i centri estetici, chiusi questi ultimi nei giorni festivi e prefestivi.
Le attività dei ristoranti e dei bar saranno limitate alle consegne a domicilio e all’asporto, con ritiri sempre entro le 22, ovvero prima del coprifuoco.
Per quanto riguarda le attività motorie, chi vorrà smaltire qualche caloria accumulata in pranzi e cene di festa, nei giorni ‘rossi’ lo potrà fare con passeggiate e corse ma soltanto in prossimità della propria abitazione.
Le regole da rispettare
Reggio Emilia Emilia Romagna Parma Modena Bologna Capodanno regole vigilia di Natale Santo Stefano divieti zona rossa covid19 zona gialla decreto natale spostamenti NataleDecreto Natale, il calendario del lockdown: tra regole, divieti e cenoni. VIDEO