ROMA – Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto di agosto, con 25 miliardi per rilanciare l’economia, aiutare famiglie, lavoratori e imprese.
Porta a un totale di 100 miliardi l’intervento del Governo per sostenere l’economia piegata dalla pandemia. Il decreto di agosto è stato approvato salvo intese, ossia con alcuni aspetti tecnici che devono ancora essere messi a punto. (I pilastri fondamentali: l’occupazione con la proroga della cassa integrazione per altre 18 settimane , il blocco dei licenziamenti fino a metà novembre e una decontribuzione di quattro mesi per le imprese che fanno rientrare i dipendenti in cig. E poi il rinvio delle tasse e la moratoria sui mutui e il piano per il sud).
Il premier annuncia che il nuovo Dpcm proroga fino al 7 settembre le misure anti Covid ossia obbligo delle mascherine nei luoghi chiusi, distanziamento, divieto di assembramento e igiene delle mani e poi rivolge un appello soprattutto ai giovani per non vanificare gli sforzi fatti sino ad ora con la curva dei contagi che torna a crescere anche nel nostro paese.
Covid, decreto agosto: altri 25 miliardi per risollevare il Paese. VIDEO
8 agosto 2020Il premier Conte si appella ai giovani: “Attenzione alla movida, non vanifichiamo gli sforzi fatti fino ad ora”