ROMA – Dall’11 febbraio stop all’obbligo di mascherine all’aperto, indipendentemente dal colore delle regioni. Il ministro alla salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza: sarà comunque obbligatorio portarle con sè ed indossarle in caso ci si trovi in una situazione imprevista di assembramento. Al chiuso verranno tolte da aprile. In questa direzione vanno anche le nuove regole per la gestione dei positivi nelle scuole e per le quarantene, così come la probabile riapertura delle discoteche. La Ffp2 resterà obbligatoria per spettacoli, eventi, concerti e manifestazioni sportive sia all’aperto che al chiuso, così come su tutti i mezzi di trasporto. Dopo mesi di chiusura i locali dove si balla potranno poi riaprire, seppur nel rispetto di alcune regole. Potrà entrare nei locali al chiuso e all’aperto solo chi ha il green pass rafforzato. Se la discoteca è al chiuso sarà obbligatorio indossare la mascherina, tranne quando si sta in pista a ballare. Da venerdì 11 nelle discoteche all’aperto si potrà stare invece senza mascherina. Infine, tornando alle scuole, l’Emilia-Romagna ha recepito le nuove disposizioni per la gestione dei casi di positività che alleggeriranno le quarantene e – dalle elementari – tolgono la dad ai vaccinati.
Covid, dall’11 febbraio basta mascherine all’aperto in tutta Italia
8 febbraio 2022
Al chiuso verranno tolte da aprile. Il ministro alla salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza
Italia discoteche misure mascherine covid allentamento sottosegretario Costa