BOLOGNA – Su scala provinciale come su quella nazionale i dati parlano chiaro: non solo i numeri dei contagi stanno aumentando, trainati dalla variante Delta, ma torna a crescere anche l’occupazione dei posti in reparto. Dopo settimane di calo seguite da un momento di stabilità, ora su scala nazionale si registra un aumento dell’1% di posti letto nei reparti covid. Si arriva così ad una media del 3%, una percentuale di molto inferiore rispetto ai picchi dei mesi passati, ma che rispecchia l’aumento dei contagi. La buona notizia riguarda le terapie intensive: da inizio luglio resta infatti ancora stabile al 2% qui il numero di posti letto occupati da pazienti covid. Da qui l’importanza delle vaccinazione, documentata ulteriormente dai dati diffusi dal presidente della Fondazione Gimbe. “A parità di casi, c’è circa il 50% di ospedalizzazioni e terapie intensive in meno rispetto alle precedenti ondate” sostiene Nino Cartabellotta. Oggi la percentuale di ricoverati nei reparti covid si è ridotta dal 5% al 2%; quella di chi va in terapia intensiva dallo 0,5% allo 0,27%. Anche in Emilia Romagna le percentuali sono ancora molto basse; per passare in zona gialla si deve superare la soglia del 10% dei posti nelle terapie intensive. Attenzione però a non sottovalutare il dato dei contagi. Per il fisico ed esperto di modelli di propagazione delle epidemie Alessandro Vespignani l’idea di privilegiare il criterio dei ricoveri come indice per definire i colori delle regioni al posto dei nuovi casi è sbagliato. “È un indicatore tardivo – spiega – quando si accendono questi campanelli ogni intervento rischia di essere efficace solo dopo un paio di settimane, invece bisogna giocare d’anticipo”. I contagi vanno dunque contenuti; un numero eccessivo di nuovi positivi può far tornare gli ospedali in difficoltà. È lo scenario che si deve evitare anche in vista di settembre.
Covid, crescono i contagi. Gimbe: “I vaccini tengono sotto controllo i ricoveri”
26 luglio 2021
Torna a salire leggermente anche l’occupazione dei posti letto nei reparti per covid. “Ma l’efficacia dei vaccini è evidente nell’evitare ospedalizzazioni”. A parità di casi, abbiamo il 50% in meno di ricoveri rispetto alle altre ondate
Emilia Romagna vaccini vaccinazioni contagi covid gimbe
