BOLOGNA – La festa più rosa dell’anno cambia colore diventando gialla, e agli emiliano-romagnoli va bene così: i dati reggono, anche se siamo sul filo, e nel weekend degli innamorati sarà possibile bere il caffè al bar, pranzare fuori o recarsi nelle seconde case, purché entro regione; mentre fuori regione è vietato spingersi anche da giallo a giallo a meno dei soliti motivi – urgenza, salute, lavoro. Così resterà fino al 25 febbraio e probabilmente anche oltre, secondo le indiscrezioni: i Governatori avrebbero infatti chiesto di allentare la stretta su cultura, cinema e palestre, rendendosi disponibili a cedere sugli spostamenti oltre i rispettivi confini. C’è però un altro tavolo di negoziazione sul quale l’Emilia-Romagna ha meno chance di convincere il futuro Governo: la richiesta di parziale autonomia nell’acquisto dei vaccini anti-Covid, presentata assieme al Veneto, ma accolta con freddezza. Stefano Bonaccini mette le mani avanti, precisando: “si tratta di farsi trovare pronti, ma è ovvia la necessità di concertare le forniture con lo Stato”. Tradotto: se alcune Regioni sono più rapide di altre nel vaccinare le persone contro il Coronavirus, è giusto che possano mettersi avanti e completare più rapidamente la copertura totale. “Siamo pronti a fare molte dosi al giorno” insiste Bonaccini, che per San Valentino gradirebbe – più che fiori – qualche fiala in più. Intanto si lavora sui Ristori: quelli necessari alle già citate palestre, che la Regione stima in 2 milioni di Euro, devono essere deliberati dallo Stato ma lo stallo permane; se non altro, dall’Europa arrivano 500mila euro di rimborsi per le spese di trasporto delle centomila tute che il Governo cinese ci regalò lo scorso giugno. Intanto, dopo il San Valentino più giallo che rosa, arriverà un 15 febbraio finalmente bianco: impianti sciistici aperti, con l’obbligo sottinteso di recarsi in quelli della propria Regione e skipass a numero chiuso: da un lato il comprensorio del Cimone perderà ospiti venuti da lontano, dall’altro sarà magari più semplice evitare i temuti assembramenti accogliendo settimane bianche più gestibili.
Covid, buone notizie per gli innamorati: sarà un San Valentino “in giallo”
12 febbraio 2021
Pur restando vietati gli spostamenti fuori Regione. Intanto i Governatori trattano per far riaprire almeno in parte i cinema, le palestre e i luoghi di cultura. E da lunedì si torna a sciare
san valentino zona gialla covid spostamenti tra regioni