BOLOGNA – La cautela è d’obbligo – “Sono troppi pochi giorni per poter confermare che questa tendenza sia strutturale”, ha detto in mattinata su Raitre ad Agorà – ma il presidente emiliano-romagnolo Stefano Bonaccini è fiducioso, dopo la serie di record bruciati anche a ritmo quotidiano dalla variante Omicron: “è vero che si vede un rallentamento nell’aumento – ha sottolineato – speriamo che si sia vicini al picco”. Un ottimismo suffragato anche dai dati della campagna vaccinale: dal 93% di prime dosi tra gli over 12 e il 91% di ciclo completo e le terze dosi verso quota due milioni, oltra la successo dell’open day di domenica scorsa per coloro che hanno tra i 5 e i 19 anni. Numeri che hanno convinto la Regione a puntare sulla fiducia ai cittadini, introducendo – prima in Italia – la sperimentazione dell’autotesting per inizio e fine isolamento.
Regione Emilia Romagna presidente Stefano Bonaccini covid picco contagi variante Omicron autotestingCovid, Bonaccini fiducioso: “Emilia Romagna verso il picco dei contagi”. VIDEO
18 gennaio 2022La cautela è comunque d’obbligo: “Sono troppi pochi giorni per poter confermare che questa tendenza sia strutturale, ma è vero che si vede un rallentamento nell’aumento”, ha sottolineato il Presidente della Regione