BOLOGNA – L’Emilia-Romagna è la regione italiana con la più alta percentuale di abitanti che hanno scaricato l’app Immuni, lo strumento digitale d’aiuto nel tracciamento dei casi di coronavirus. A dirlo sono i dati del Ministero della Salute, aggiornati alla fine di ottobre: la nostra regione, con 876.548 download su una popolazione over 14 di 3,9 milioni di residenti raggiunge il 22,3% del pubblico potenziale, ben al di sopra della èmedia nazionale, ferma al 17,9%. Sono stati 207 i casi di cittadini emiliano-romagnoli positivi che hanno caricato le chiavi per inviare le proprie informazioni anonime al server centrale del Ministero della Salute e permettendo così di avviare il tracciamento dei contatti più stretti: partendo da questi 207 casi sono infatti state 5.901 le notifiche arrivate alle altre persone tracciate. Guardando ai dati provinciali, Bologna è prima come tracciamento: 53 le positività accertate e 3.109 le notifiche che ne sono scaturite. Ad avere il primato regionale è però Reggio Emilia con 55 casi ma con un numero inferiore di tracciamenti successivi: 728. Sul podio anche Modena (43 casi e 788 notifiche successive). Ultime in regione invece Rimini e Forlì-Cesena.
Covid e app Immuni: Emilia Romagna prima, in percentuale, per i download
5 novembre 2020
Sono stati 207 i casi di cittadini emiliano-romagnoli positivi che hanno caricato le chiavi per inviare le proprie informazioni anonime, 5.901 le notifiche arrivate alle altre persone tracciate entrate in contatto con i positivi
Reggio Emilia Emilia Romagna Modena Bologna positivi covid App immuni traccimento