BOLOGNA – Dal 17 gennaio in Emilia Romagna anche i tamponi fai da te domiciliari saranno validi per certificare l’inizio della positività. Ad annunciare la svolta, l’assessore regionale alla sanità Raffaele Donini. L’obiettivo è quello di ridurre la pressione sul Dipartimento di Sanità Pubblica. Il risultato positivo andrà poi segnalato su apposito sito che sarà attivo dal prossimo 17 gennaio. Per motivi di sicurezza, ha precisato Donini, l’autotesting sarà possibile solo per chi si avrà ricevuto le due dosi di siero. Il portale, il primo in Italia con questa funzione, nasce nell’ottica di un potenziamento del sistema di tracciamento.
Inoltre, da lunedì 10 gennaio via ai tamponi rapidi in farmacia per porre termine al periodo di isolamento o quarantena, costo a carico del servizio sanitario. Nelle farmacie lo potranno fare anche gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado nella cui classe si sia verificato un caso Covid (il primo test e il secondo a cinque giorni dal primo): sarà a carico della struttura commissariale. Dal lunedì successivo, 17 gennaio, l’autotesting attraverso un portale dedicato attivato dalla Regione.
Tra le misure messe in campo dalla Regione’è poi l’estensione della campagna vaccinale: al via da lunedì la somministrazione delle terze dosi per la faccia d’età 12 – 15 anni, le prenotazioni saranno aperte già a partire da domani, a Modena arriverà un sms.
Emilia Romagna farmacia covid positività assessore Donini tampone rapido fine quarantena tamponi rapidi fai da te tamponi domiciliari fine isolamentoCovid, troppi ricoveri: l’Emilia Romagna passa in zona gialla