REGGIO EMILIA – Da lunedì 15 giugno si potrà ricominciare ad andare al cinema, a teatro, si potrà nuovamente assistere agli spettacoli dal vivo.
E’ la ripartenza di un settore che sta soffrendo tantissimo dall’inizio dell’emergenza sanitaria, decisa per quella data dal Governo Conte. Ora la Regione Emilia Romagna ha emesso l’ordinanza che stabilisce le linee guida per la riapertura degli spazi e delle attività legate alla produzione e alla messa in scena degli eventi. Il via libera è esteso anche alle compagnie circensi e ai set cinematografici.
Intanto, dal prossimo lunedì 8 giugno potranno ricominciare le prove in assenza di pubblico, nel rispetto delle norme anti Covid da parte del personale e degli artisti. Dopo una settimana, dunque, è prevista la riapertura agli spettatori che dovranno essere al massimo 200 per gli spettacoli al chiuso e al massimo 1000 per quelli all’aperto. Dovrà essere garantita la distanza di sicurezza di un metro, a eccezione delle famiglie o dei conviventi. Potrà essere misurata la temperatura all’ingresso e dovrà essere tenuto un registro delle presenze per due settimane.
Sempre a partire dal 15 giugno potranno ripartire anche i congressi e i convegni con un numero massimo di partecipanti da decidere di volta in volta in base alla sede. Tornano anche i concorsi pubblici: l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Bonaccini regola lo svolgimento delle prove che possono essere effettuate anche in presenza dei candidati. Sarà sempre obbligatorio indossare la mascherina, sia per i candidati che per i membri della commissione. I locali dovranno essere organizzati in modo da scongiurare qualsiasi rischio di assembramento.
Reggio Emilia emergenza coronavirus covid-19 riaperti cinema riaperti teatri