BOLOGNA – In serata il presidente della Regione Stefano Bonaccini ha firmato una nuova ordinanza che non solo comporta la cessazione di tutte le misure ulteriormente restrittive in vigore nella provincia di Rimini e a Medicina e nella frazione di Ganzanico (Bologna); ma decreta da lunedì 27 aprile anche in tutto il territorio regionale il ritorno alla vendita di cibo da asporto (take away) da parte degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e da parte di attività artigianali (ad esempio rosticcerie, friggitorie, gelaterie, pasticcerie, pizzerie al taglio), ma solo dietro ordinazione on-line o telefonica e quindi in maniera contingentata, per evitare assembramenti fuori e la presenza di non più di un cliente dentro il locale. Negli esercizi attrezzati, il ritiro potrà avvenire anche dall’auto. L’ordinazione non potrà in alcun modo essere consumata sul posto.
Sempre in tutto il territorio regionale, via libera all’attività da parte degli esercizi di toelettatura degli animali di compagnia, per appuntamento, utilizzando i mezzi di protezione personale e garantendo il distanziamento sociale.
Per Piacenza nulla cambia: le restrizioni non mutano e tali attività restano sospese. “Per Piacenza è stata ritenuta opportuna una maggiore prudenza, per consolidare i dati sul contagio, in miglioramento. Da un nuovo confronto, anche con gli esperti, si potrà valutare già nei prossimi giorni se allentare le restrizioni”, spiega la Regione.
Clicca e scarica il testo dell’Ordinanza del 24 aprile 2020
La vendita del cibo da asporto resterà comunque vietata agli esercizi e alle attività che si trovano in aree o spazi pubblici in cui è vietato o interdetto l’accesso. Nel locale dovrà essere presente un solo cliente alla volta e dovrà rimanere il tempo strettamente necessario alla consegna e al pagamento della merce. Resta sospesa ogni forma di consumo sul posto di alimenti e bevande.
Sulla toelettatura degli animali di compagnia, il servizio anche in questo caso dovrà avvenire per appuntamento, senza il contatto diretto tra le persone, e comunque in totale sicurezza nella modalità “consegna animale-toelettatura-ritiro animale”, utilizzando i mezzi di protezione personale e garantendo il distanziamento sociale.
Covid19: in Emilia Romagna 247 nuovi positivi e 34 decessi, calano i casi attivi. VIDEO
Reggio Emilia Parma Piacenza Bologna Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini Rimini gelaterie pizzerie toelettatura animali cibo da asporto rosticcerieCoronavirus, altri 4,5 milioni di mascherine gratis per i cittadini dell’Emilia Romagna