REGGIO EMILIA – Un milione di euro per le aziende sanitarie di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. La donazione arriva dal Comitato Etico dell’Area Vasta Emilia Nord (Aven), un fondo costituito dagli emolumenti versati dalle case farmaceutiche e dalle ditte produttrici di dispositivi medici che hanno richiesto al Comitato Etico una valutazione etica relativa a progetti di ricerca riguardanti la sperimentazione sull’uomo di nuovi farmaci o dispositivi per il trattamento di svariate malattie. La somma sarà destinata all’emergenza coronavirus.
Nel corso di queste ultime settimane il Comitato Etico è stato coinvolto dalla pandemia da Covid-19, per quanto attiene l’autorizzazione all‘uso compassionevole di una serie di farmaci innovativi, l’esame di progetti di raccolta dati sull’infezione virale e l’analisi di progetti di ricerca prospettica sull’impiego di farmaci contro l’infezione. Nel corso di questa attività è emersa anche l’esigenza di sostenere la ricerca scientifica, soprattutto per quanto riguarda la raccolta sistematica e su larga scala di dati clinici dei pazienti che sono stati ricoverati o seguiti ambulatoriamente nelle strutture sanitarie territoriali. Solo la disponibilità di dati affidabili consente di fornire alla popolazione informazioni scientificamente corrette riguardo le problematiche sanitarie connesse alla genesi, evoluzione e trattamento delle malattie, compresa naturalmente l’infezione da Covid-19.
Covid19: il forte incremento dei guariti in Emilia Romagna. INFOGRAFICA