BOLOGNA – L’Emilia Romagna dice No ai test sierologici fai da te o eseguiti in ambulatori non autorizzati. Per contro con la delibera approvata nelle scorse ora la Regione potenzia il percorso di screening avviato per garantire la tracciabilità dei test. Saranno le stesse Aziende Sanitarie a definire come somministrarli e distribuirli. Anche nella nostra provincia alcuni laboratori privati si sono già attivati per fare i test a privati cittadini, ma non sempre – dice la Regione – questi test sono attendibili e il rischio è quello di risultati non idonei, ad esempio falsi negativi. Sul mercato inoltre è presente una molteplicità di test fai-da-te, non tutti affidabili: percorsi diagnostici non completi o la mancata informazione sul significato dei risultati contribuiscono a creare nei cittadini false aspettative e comportamenti potenzialmente a rischio. La delibera regionale stabilisce dunque che i test sierologici rapidi non debbano essere effettuati su privati cittadini, né commercializzati per autodiagnosi.
“La sicurezza sanitaria dei cittadini è al primo posto – sottolinea l’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini – il nostro obiettivo è ampliare la platea dei test, che costituiscono uno strumento importante nella lotta contro il Coronavirus, anche ad altre categorie”. La campagna di screening potrebbe essere estesa presto alle forze dell’ordine e agli agenti di Polizia locale.
La delibera prevede infine che anche le imprese possano effettuare i test ai propri dipendenti: gli esami devono avere caratteristiche analoghe a quelle del programma regionale a livello di completezza, ripetitività per i soggetti risultati negativi all’esame sierologico rapido, affidabilità; inoltre i datori di lavoro dovranno garantire la completa informazione ai dipendenti sui risultati tramite medici competenti. Le richieste dovranno essere autorizzate dalla Regione stessa. In questo casi i laboratori privati potranno presentare un’istanza per essere autorizzati a svolgere test sierologici nell’ambito di percorsi attivati da datori di lavoro.
Leggi e guarda anche
Covid19, l’immunologo sta con Venturi: “Nessun test sierologico è affidabile”
Mascherine obbligatorie quando la Regione potrà garantire il fabbisogno. VIDEO
Reggio Emilia Emilia Romagna Parma Modena Bologna Regione Emilia Romagna Raffaele Donini coronavirus test sierologiciCoronavirus: 457 nuovi contagi e 55 morti in Emilia Romagna. VIDEO