BOLOGNA – “Abbiamo davanti i giorni più complicati” ha ribadito oggi il Presidente della Regione Emilia Romagna in un messaggio sulla sua pagina Facebook. “Da un lato i numeri dei contagiati e dei ricoveri continua ad aumentare, in Emilia-Romagna come nel Paese. Dall’altro la rete ospedaliera e sanitaria è sotto forte stress”, scrive Stefano Bonaccini che ricorda che la Regione si è attrezzata per accrescere considerevolmente la capacità di risposta e accoglienza negli ospedali e che le misure restrittive introdotte dal Governo e il comportamento responsabile dei cittadini sono la cosa che può fare la differenza. Misure che secondo Bonaccini possono anche aumentare se necessario, mentre più di così non si può chiedere a medici e infermieri, operatori sanitari e medici di famiglia, dobbiamo ascoltare le loro indicazioni e comportarci di conseguenza”. Resta il problema dei dispositivi di protezione individuale, sulle forniture Bonaccini chiede al Governo risposte rapide “Bisogna accelerare nella produzione interna e aprire subito i canali internazionali perché le forniture già disponibili arrivino immediatamente” scrive Bonaccini. Il presidente della Regione promuove le prime risposte sul piano economico del decreto in arrivo e alla politica dice “metta da parte divisioni e polemiche. Mai come ora è indispensabile lavorare assieme per vincere questa sfida drammatica”.
Coronavirus, Bonaccini: “Su mascherine e igienizzanti il Governo acceleri”
15 marzo 2020
Il presidente dell’Emilia Romagna si appella anche ai cittadini: rispettate le restrizioni, che “possono anche aumentare se necessario, mentre più di così non si può chiedere a medici e infermieri”
Emilia Romagna Bologna restrizioni mascherine coronavirus lavarsi le mani presidente Stefano Bonaccini