AGGIORNAMENTO ORE 19
BOLOGNA – Sale a 23 il numero dei contagiati dal Coronavirus in Emilia Romagna. Sono quattro i nuovi casi emersi oggi, il punto è stato fatto oggi in conferenza stampa dall’assessore alla Sanità Venturi.
“E’ un messaggio di tranquillità che siamo ancora in grado di dare oggi – le sue parole in conferenza – e ancora un po’ più di ieri rispetto a una crescita che mi aspettavo diversa”. Secondo l’assessore, l’aumento di quattro casi in un giorno rappresenta una progressione ridotta dell’epidemia.
Tra i nuovi positivi due sono di Parma e una è un’operatrice dell’ospedale di Piacenza, tutti riconducibili al Lodigiano. Si sta invece cercando di ricostruire i contatti dell’ultra 70enne di ritorno dall’estero ricoverato a Rimini: aveva una polmonite interstiziale ed è stato sottoposto a Tac e tampone. “E’ il primo caso che troviamo avendo alzato la soglia- ha aggiunto Vneturi – Questa metodica che stiamo applicando, cioè quella di andarli a cercare ci ha consentito di identificarli prima dell’ingresso in ospedale”. In un giorno sono arrivate 11.200 chiamate al numero verde regionale 800.033.033.
Intanto, il presidente della Regione Bonaccini ha chiesto il blocco delle esportazioni dei dispositivi di protezione prodotti dalle aziende e la requisizione del materiale, necessario agli operatori sanitari. “Insisto nella necessità che ci vengano fornite da parte della Protezione civile le protezioni individuali – ha concluso Venturi – Abbiamo la necessità di mantenere sani gli operatori per continuare a curare le persone”. Complessivamente, quindi, in regione i casi di positività sono 17 a Piacenza, 4 a Parma, 1 a Modena e 1 a Rimini.
Leggi e guarda anche
Coronavirus, Venturi: “Da noi nessun focolaio”. Tutte le attività sospese
Coronavirus, siamo entrati al Rems che ospiterà i pazienti contagiati in quarantena. VIDEO
Coronavirus, attivato il numero verde regionale: 800 033 033
Reggio Emilia Parma Modena Piacenza Bologna salute Rimini coronavirus contagiCoronavirus: più mascherine, no alle fake news. Venturi: “Denunciamo”. VIDEO