BOLOGNA – In Emilia-Romagna, in base ai dati pubblicati sul sito del Corpo nazionale aggiornati al 30 marzo, ci sono 19 Vigili del fuoco positivi al Covid-19, 56 sono in isolamento preventivo per essere venuti in qualche modo a contatto con l’infezione. Dal 20 febbraio, all’inizio dell’emergenza sanitaria, sono stati 117 i pompieri esposti ai rischi del contagio che hanno fatto un periodo di isolamento o sono risultati positivi agli accertamenti per l’infezione. E’ anche in base a questi numeri che i sindacati regionali Usb, Confsal Vvf, Uil Pa Vvf e Conapo hanno deciso di scrivere una lettera al presidente della Regione Stefano Bonaccini per chiedere di potere fare eseguire anche ai Vigili del fuoco “in via straordinaria, come fatto in altre regioni – scrivono nella nota – i test tampone”. A questo si aggiunge anche la richiesta di “sensibilizzare le strutture ricettive del territorio” affinché diano la possibilità ai pompieri, “molti fuori sede e ospitati nelle caserme”, di potere “trascorrere in un luogo sicuro il periodo di quarantena per non diventare – concludono i sindacati – un vettore di contagio nell’eventuale decisione di rientrare nei rispettivi luoghi di residenza”.
Emilia Romagna vigili del fuoco Stefano Bonaccini sindacati isolamento coronavirus tamponi rischio contagioCoronavirus, anche i vigili del fuoco a rischio contagio. VIDEO
2 aprile 2020I sindacati regionali Usb, Confsal Vvf, Uil Pa Vvf e Conapo hanno deciso di scrivere una lettera al presidente della Regione Stefano Bonaccini per chiedere di potere fare eseguire i tamponi