BOLOGNA – I valori sono inscatolati, ma una volta aperto, dal barattolo escono i profumi e i sapori del riscatto, dell’accoglienza, della legalità e dell’occupazione. E il gusto genuino è quello del pomodoro pugliese.
Ha preso il via l’operazione “Riaccolto, la terra della libertà”, con cui Coop Alleanza 3.0 mette in vendita in supermercati e iper i pomodori pelati dell’associazione Ghetto Out – Casa Sankara, una start up etica nata quattro anni fa in provincia di Foggia.
L’associazione gestisce un’azienda agricola e coltiva pomodoro in 14 ettari di terreno: una soluzione reale ai problemi dei ghetti e del caporalato e un lavoro vero, ricco di dignità e di sapori autentici per un gruppo di migranti che hanno trovato una casa per le loro famiglie e si stanno rimboccando le maniche.
“Riaccolto, la terra della libertà” è un’iniziativa promossa da Coop Alleanza 3.0 e Legacoop Puglia, in sintonia con la regione. Un prodotto di valore e di valori, in vendita ad un prezzo speciale più alto della media per sostenere questa filiera etica. E nei punti vendita di Coop Alleanza 3.0, sono 106 tra le province di Bologna, Modena e Reggio Emilia, 180 complessivamente nella nostra regione, si può contribuire al progetto acquistando i pomodori e lasciando una testimonianza sui canali social dell’iniziativa.
coop alleanza 3.0 Pomodori pelati