BOLOGNA – Coop Alleanza 3.0 spegne le insegne durante la chiusura notturna in tutti i punti vendita di Bologna, Modena e Reggio Emilia, oltre che nel resto del Paese. Con l’iniziativa “Spegniamo quando non serve” il colosso della grande distribuzione accoglie l’appello del Governo italiano a utilizzare l’energia con criterio in questa difficile e delicata situazione causata dal conflitto. Non solo, riducendo i consumi contribuirà a migliorare l’impatto ambientale come previsto dal Piano di sostenibilità della cooperativa. In particolare, questa iniziativa risponde agli obiettivi di lotta contro il cambiamento climatico nell’ambito della Produzione e consumo sostenibili. Questa operazione porterà, si stima, a un risparmio complessivo di circa 1,8 milioni di kilowattora base annua, corrispondenti alla mancata immissione in atmosfera di circa 630 tonnellate di CO2, pari alla piantumazione di circa 900 alberi.
“Coop Alleanza 3.0 è consapevole dell’importanza delle sfide energetiche e climatiche, ed è costantemente impegnata nella riduzione dei propri consumi energetici, attraverso strategie e soluzioni finalizzate ad un uso sempre più efficiente dell’energia in tutte le fasi di sviluppo e di gestione dei punti vendita, dei magazzini e delle sedi amministrative”, si legge in una nota.