BOLOGNA – Martedì, 14 maggio, in occasione del Festival per lo Sviluppo Sostenibile organizzato da Asvis, Coop Alleanza 3.0 presenta il suo Piano di sostenibilità. La presentazione avverrà in auditorium Biagi, Sala Borsa, alle ore 18, nell’ambito dell’iniziativa “Nuovi modelli di consumo e sviluppo sostenibile: un binomio possibile?”, al quale parteciperanno il Presidente di Coop Alleanza 3.0, Mario Cifiello, Alessandra Prampolini, Direttrice Generale WWF Italia e Enrico Giovannini, Direttore Scientifico Asvis.
Nel corso dell’evento i relatori dialogheranno attorno a alcuni dei temi chiave dello sviluppo sostenibile, approfondendo in particolare come i cittadini, con le loro scelte di consumo e i loro comportamenti quotidiani, possono contribuire a generare valore per le persone, per l’ambiente e per il territorio.
Il Piano di sostenibilità prevede azioni per ridurre l’impatto ambientale; iniziative a favore delle lavoratrici e dei lavoratori – nonché delle socie e dei soci – grazie a negozi sempre più accoglienti e inclusivi e luoghi di lavoro ancora più sicuri; lo sviluppo delle economie locali con la valorizzazione dei prodotti e del territorio e l’incremento dell’ascolto delle istanze della base sociale di oltre 2 milioni di socie e soci che “sono” la Cooperativa.
Una sfida grazie alla quale Coop Alleanza contribuirà anche al raggiungimento di 14 dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdgs) definiti dall’Agenda 2030 dell’Onu. La Cooperativa già da lungo tempo rendiconta le sue azioni in campo sociale e ambientale nel suo annuale Bilancio di Sostenibilità e con il Piano intende definire la traiettoria strategica da seguire nei prossimi anni.
“Per noi gestire ogni attività in modo responsabile, con particolare attenzione verso le persone e l’ambiente, significa prenderci cura dei soci della Cooperativa, della società e del pianeta in cui viviamo, e anche delle generazioni future; proprio per questo, la sostenibilità è al centro della nostra Missione e del nostro agire quotidiano” dichiara il presidente di Coop Alleanza 3.0, Mario Cifiello. “Vogliamo organizzarci per poter sostenere la realizzazione concreta delle azioni previste da questo piano, con un rafforzamento degli strumenti e dei processi a presidio della sostenibilità, ma allo stesso tempo riteniamo fondamentale informare e coinvolgere quanto più possibile i nostri stakeholder perché vogliamo che tutti possano partecipare e contribuire a questo piano, e dire «la mia spesa fa di più»”.
Tra gli impegni presi da qui al 2027 attraverso il Piano, incrementare dell’87% l’energia prodotta da impianti fotovoltaici; usare il 100% di energia verde; convertire a ibrido/elettrico l’intero parco auto; tagliare 300.0000 cassette di polistirolo ogni anno.