REGGIO EMILIA – Andrea Volta, vicepresidente di Coop Alleanza, è stato ospite ieri sera del settimanale di Telereggio, Decoder. Intervistato da Gabriele Franzini, ha fatto il punto sul piano di rilancio della cooperativa.
***
“Il gruppo dirigente è consapevole che la strada è ancora lunga, ma l’abbiamo imboccata nel verso giusto”.
Dal giugno 2019 Andrea Volta è il vicepresidente vicario di Coop Alleanza 3.0. 42 anni, cresciuto nella cooperazione sociale, ex presidente di Legacoop Emilia Ovest, Volta affianca il presidente Mario Cifiello e l’altro vice Edy Gambetti al vertice della cooperativa di consumo. Due anni fa Coop Alleanza presentò ai soci un piano di rilancio per invertire la flessione delle vendite e contenere i costi. A che punto è?
“Col bilancio 2020 facciamo un altro passo importante nel percorso di risanamento e di rilancio. Lo abbiamo fatto con politiche improntate alla prudenza, a capire quello che abbiamo di buono e di meno buono”.
Nessuna anticipazione sui numeri, perché il bilancio andrà in consiglio di amministrazione a fine mese. Sui conti pesano comunque due fattori contrapposti: da una parte c’è la crescita dei ricavi nei punti vendita, dall’altra la crisi di alcune società partecipate, come le agenzie di viaggio Robintur, e la volontà di accelerare la pulizia di bilancio con svalutazioni e accantonamenti prudenziali.
L’emergenza Covid ha spinto le vendite, ma ha anche imposto sfide impegnative. E’ il caso dei 10 milioni di investimenti in sicurezza, che hanno permesso di contenere i casi di contagio a 1.200 su 22mila addetti. E poi mille dipendenti in smart working da marzo 2020, il raddoppio del canale di vendita online, punti vendita sempre aperti nonostante la pandemia. Il merito, sottolinea Volta, è dei colleghi: “Loro hanno fatto un lavoro straordinario, senza il quale ogni azione della cooperativa non sarebbe mai bastata”.
Guarda la puntata integrale
bilancio coop alleanza 3.0 Andrea Volta supermercati Coop covid19