BOLOGNA – Due giorni fa il Governo ha lanciato il “piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio di Fentanyl e di altri oppioidi sintetici”. Già nel 2018, la Regione si era attivata col progetto “prevenzione della mortalità correlata all’assunzione di eroina adulterata con derivati del Fentanyl”. Il progetto puntava a verificare l’eventuale presenza, nell’eroina di strada, di derivati del Fentanyl che è un farmaco sintetizzato e rappresenta il più forte oppioide in circolazione. Lo ricorda il consigliere regionale Michele Facci del Gruppo Misto, con un’interrogazione in cui invita la giunta a fornire i risultati di questo progetto di prevenzione avviato 6 anni fa dall’Ausl reggiana.
Contrasto al Fentanyl, presentata un’interrogazione in Regione
14 marzo 2024
A firma del consigliere del Gruppo Misto Michele Facci, invita la giunta a fornire i risultati di un progetto di prevenzione avviato 6 anni fa dall’Ausl di Reggio Emilia
Bologna Regione Emilia Romagna Michele Facci contrasto fentanyl