MODENA – Continua l’ondata di caldo in Emilia Romagna, anzi sembra essere solo all’inizio: oggi l’indice di disagio segnalato da Arpa è verde, con temperature massime tra i 29 e 30 gradi. Ma già domani, con la colonnina di mercurio che comincerà a salire un grado alla volta, il disagio è giallo, debole, ma venerdì potrebbe peggiorare. Perchè anche le minime sono alte per il periodo, 20 gradi nei centri urbani, un po’ meno in periferia. Del resto il mese di maggio appena passato è stato il secondo più caldo, preceduto solo dall’indimenticabile 2003 che con la sua infuocata estate ha battuto tutti i record. Clima rovente e niente pioggia: continua il deficit di acqua spiega Arpa: i temporali di inizio giugno non sono stati sufficienti a colmare le carenze idriche che sono circa il 29% in meno rispetto al decennio precedente. E nulla di nuovo c’è sotto il solleone: gli esperti meteo non prevedono precipitazioni significative almeno fino a lunedì, preludio di una lunga estate calda, anche se oggi pomeriggio sono possibili temporali anche intensi, ma passeggeri, che hanno fatto scattare l’allerta gialla della protezione civile.
Continua l’ondata di calore: maggio bollente, secondo solo a quello del 2003
15 giugno 2022
Mappa Meteored, dal sito ilmeteo.net
E continua il deficit di acqua, spiega Arpa: i temporali di inizio giugno non sono stati sufficienti a colmare le carenze idriche che sono circa il 29% in meno rispetto al decennio precedente
Emilia Romagna caldo siccità ondata di calore Arpa maggio estate 2003