MODENA – Resta pessima la qualità dell’aria in Emilia, con nuovi sforamenti di Pm10 tra venerdì e sabato, quando si sono registrati anche picchi di 79 microgrammi per metro cubo, contro il limite massimo consentito di 50. Restano, quindi in vigore, nei territori di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena le misure emergenziali del piano regionale antismog. Ancora fermi, oltre ai veicoli più inquinanti, anche i diesel Euro 4. Limitazioni anche per il riscaldamento, in particolare per i vecchi impianti a biomasse. Prossima rilevazione mercoledì 30 novembre.
Continua in Emilia l’emergenza smog: ancora fermi i diesel Euro 4
28 novembre 2022
Nuovi sforamenti di Pm10 tra venerdì e sabato, quando si sono registrati anche picchi di 79 microgrammi per metro cubo, contro il limite massimo consentito di 50
Reggio Emilia Parma Modena Piacenza pm10 smog misure emergenziali piano aria