BOLOGNA – L’accelerazione della campagna vaccinale da una parte, il calo costante di contagi, ricoveri e decessi dall’altra: il braccio di ferro con l’epidemia da Covid sembra alla svolta definitiva e i numeri degli ultimi giorni consolidano le visioni ottimistiche e ampliano il fronte di chi vorrebbe più aperture e meno restrizioni. La cabina di regia politica di lunedì sarà per il Governo il momento di valutazione complessiva dei divieti attualmente in vigore: sul tavolo, innanzitutto, il tema del coprifuoco. Lo slittamento in avanti sembra ormai una certezza, ma è dibattito aperto sull’orario del “tutti a casa”: alle 23 o a mezzanotte? Categorie e parte della maggioranza chiedono un segnale forte ma finora l’Esecutivo ha proceduto per gradi.
Aperture ma non solo. Nella visione di Stefano Bonaccini, la ripresa economica post pandemia passa anche dalla realizzazione di opere strategiche a lungo attese sul territorio emiliano. Proprio per questo il Governatore, assieme all’assessore regionale alle infrastrutture Andrea Corsini, ha contattato il Governo per chiedere il via a cantieri strategici per la Regione.
Contagi covid in calo, Bonaccini: “Ora riaperture e grandi opere”. VIDEO
16 maggio 2021Per il presidente dell’Emilia Romagna la ripresa economica post pandemia passa anche dalla realizzazione di infrastrutture strategiche. Intanto si discute sul coprifuoco e altre limitazioni