BOLOGNA – Mangiare tanta frutta e verdura, evitare pasti molto calorici e abbondanti, vietato l’alcol. Ma anche non uscire nelle ore più calde e bere tanta acqua. Sono i consigli che ogni anno si ripetono in estate. Quando però la temperatura diventa bollente e nemmeno all’ombra si trova refrigerio serve qualcosa in più, soprattutto per riuscire a dormire la notte, in particolare se si è senza condizionatore. E allora in rete si trovano consigli tra i più vari, alcuni che sicuramente farebbero storcere il naso ai medici, e altri forse poco pratici. Fra tutti spiccano le lenzuola lasciate in freezer un paio d’ore prima di andare a dormire: l’idea è stenderle sul materasso mentre sono ancora fresche e sperare di svenire prima che tornino calde. Ci sono anche i cuscini rinfrescanti, pieni di cereali a loro volta congelati. Per non parlare del materasso appoggiato a terra perché il pavimento è più fresco visto che il caldo tende a salire verso l’alto. Per rendere l’intera casa più fresca si possono ricoprire le finestre con carta stagnola, in grado, dicono gli esperti del web, di reindirizzare i raggi del sole altrove. Per raffreddare una sola stanza si può usare il ventilatore, che però quando la temperatura è oltre i 32 gradi non è più efficace: per ovviare al problema si può mettere una bacinella con acqua e ghiaccio davanti alle pale. E c’è anche chi consiglia, prima di andare a letto, di leggere o guardare immagini di posti freddi, al limite dell’assideramento: ghiacciai, montagne innevate o laghi congelati sperando nel potere della suggestione. Ma soprattutto mantenere fresca la mente: studi dimostrano che con l’aumentare del caldo diminuiscono le capacità cognitive. Persino l’Università di Harvard è giunta alla conclusione che oltre i 30 gradi gli studenti hanno prestazioni decisamente inferiori.
Consigli contro il caldo? Le lenzuola in freezer e leggere storie ghiacciate
16 luglio 2023
Sono tante sul web le idee per combattere le temperature roventi di questo periodo: alcune più singolari di altre
Emilia Romagna meteo caldo consigli ondata di calore web idee originali