BOLOGNA – “Siamo un esempio da seguire tra le regioni per quanto abbiamo fatto in termini di grande transizione”. Non ha dubbi Stefano Bonaccini, che al convegno dei Cavalieri del Lavoro rivendica lo sforzo messo in campo dalla Regione per la sottoscrizione, lo scorso anno, del patto per il lavoro e per il clima insieme alle parti sociali. “Transizione ecologica e digitale”, aggiunge, “sono i pilastri del Pnrr: adesso spetta a noi investire bene queste risorse che potrebbero far ripartire l’Italia”. Sul fronte della transizione digitale, un primo passo avanti è arrivato qualche giorno fa, con l’inaugurazione del Data center del Centro meteo europeo all’interno del tecnopolo di Bologna. Per Bonaccini si tratta di un esempio di concretezza, certificato dalla visita del premier Mario Draghi e contrapposto al “teatrino italiano della politica che litiga per un robot o un telefonino in più”. Obiettivo dell’Emilia-Romagna sarà ora quello di rientrare nei parametri dell’agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Alessandro Arena
Emilia Romagna lavoro convegno clima Bonaccini Cavalieri del Lavoro