BOLOGNA – Le patologie cardiovascolari al centro del Congresso regionale dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri vista la loro rilevanza in termini di numero di casi registrati e di mortalità. Il periodo Post-Covid, rivelatosi fondamentale per il grande slancio dato a Ricerca e Innovazione tecnologica, ha, però, comportato alcuni problemi di sostenibilità economica, anche perché si va sempre più verso una personalizzazione delle terapie e degli interventi. Tra i partecipanti al Congresso, “La cardiologia oggi: dalla ricerca alle novità terapeutiche e interventive”, i direttori delle Cardiologie del territorio regionale per discutere della Prevenzione Cardiovascolare e per affrontare tematiche critiche nell’ambito della Cardiopatia Ischemica, della Aritmologia Interventiva, dello Scompenso Cardiaco e della Cardiologia Strutturale. A portare i saluti istituzionali l’Assessore regionale alle Politiche per la Salute, Raffaele Donini.
Giulia Leonelli
Bologna convegno salute post covid