PARMA – Dieci giovani studenti di musica, costretti fra le mura di casa, lontani ma vicini. Con le lezioni sospese, si può continuare a studiare, a esercitarsi, ma suonare insieme è un’altra cosa. E così, grazie a Carlo Mastropietro, reggiano, docente di chitarra e musica d’insieme al liceo musicale “Bertolucci” di Parma, è nata l’idea di un piccolo esperimento.
“Provare a registrare una canzone a distanza – ha spiegato Mastropietro – inviandoci le tracce e poi montandole con un programma ad hoc”. La scelta è caduta su Moon River, il celebre brano di Henry Mancini che faceva parte della colonna sonora di Colazione da Tiffany di cui Mastropietro aveva già in passato scritto un arrangiamento. Gli strumenti a disposizione, questa volta, erano chitarra, basso, flauto e clarinetto, oltre naturalmente alle voci.
I giovani musicisti hanno registrato le tracce a casa propria e poi le hanno inviate al docente, che le ha assemblate. Dopo il montaggio e il missaggio, l’esecuzione è stata sottoposta ad ascolti ripetuti e rimaneggiamenti fino a quando “siamo arrivati ad avere un prodotto finale decoroso e allora abbiamo deciso di renderlo pubblico”.
Parma musica liceo musicale parma Moon River Carlo Mastropietro canzone incisa a distanza