BOLOGNA – Scatta, per l’ennesima volta in questa lunga estate calda, l’allerta temperature estreme – di colore giallo – emessa dalla protezione civile dell’Emilia Romagna. “Per la giornata di venerdì 5 agosto sono previste temperature massime con valori superiori a 38 gradi nelle zone di pianura” della regione, si legge nel bollettino. La situazione meteo è data stazionaria anche per sabato, solo domenica, infatti, le massime potrebbero cominciare a calare. In aumento anche il disagio bioclimatico, che domani in pianura passa ad arancione.
L’estate 2022 è segnata da ripetute ondate di calore e da una concatenazione di fattori strettamente legati, come l’innalzamento della temperature del mare e della quota dello zero termico a 4.500 metri. Una situazione anomala che impone un costante monitoraggio e una riflessione sul futuro, partendo dai dati e dalle proiezioni degli esperti. All’interno della struttura Idro Meteo Clima di Arpae da anni è attivo l’Osservatorio Clima Regionale. Intervista con Sandro Nanni, responsabile struttura idro meteo clima Arpae.
Emilia Romagna meteo caldo allerta Protezione Civile temperature estreme pianura