REGGIO EMILIA – La replica del solito amaro copione contro il Parma sembrava ormai scritta. Poi al 94’ ecco l’episodio che diventa ancora di salvezza per il Sassuolo e beffa amara per la squadra di D’Aversa. Sull’ultima azione della partita è proprio un parmigiano, Gian Marco Ferrari, a trovare il contatto con il terzino Maxime Busi e a guadagnare il rigore che permette a Djuricic di realizzare l’1-1. Esecuzione perfetta, palla da una parte e Sepe dall’altra e Sassuolo che scaccia i fantasmi della terza sconfitta consecutiva nel giro di una settimana, dopo quelle con Juventus in campionato e SPAL in Coppa Italia.
Gara nata male fin dall’inizio per i neroverdi, senza Berardi, Boga e Locatelli infortunati, senza Obiang squalificato, e con molti interpreti ancora in cerca di una condizione adeguata. De Zerbi sceglie la difesa a tre con Ayhan, Chiriches e Ferrari, con Toljan e Kiriakopoulos sulle corsie, Magnanelli e Maxime Lopez in regia, Defrel e Traorè a sostegno di Caputo. Anche nel Parma però la lista assenti è chilometrica e al centro della difesa debutta Daan Dierckx, centrale belga, primo giocatore nato nel 2003 a esordire da titolare in Serie A. Ci provano i neroverdi, ma senza essere mai realmente pericolosi. E allora passa il Parma: azione sulla sinistra rifinita dal cross preciso di Pezzella per la testa bendata di Kucka, che vola tra Chiriches e Ferrari e infila imparabilmente nell’angolo più lontano per Consigli.
Nella ripresa il Sassuolo cambia assetto: entrano dalla panchina Djuricic, Rogerio e infine anche Haraslin e Raspadori. De Zerbi raschia il fondo di una panchina con poche alternative, passa dal 3-4-2-1 iniziale al 4-2-4 finale ma è il Parma ad accarezzare il raddoppio con la velocità di Gervinho più di quanto i neroverdi si avvicinino al pari. Poi all’ultimo istante l’errore di Busi, il rigore di Djuricic e il pari salva Sassuolo.
Il tabellino:
Sassuolo-Parma 1-1 (0-1)
Marcatori: nel pt 37′ Kucka, nel st 49′ Djuricic su rigore
Sassuolo ( 4-2-3-1) Consigli, Toljan (1′ st Muldur), Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos (26′ st Rogerio), Magnanelli (14′ st Djuricic), Ayhan, Defrel, M. Lopez, Traoré (41′ st Raspadori), Caputo (26′ st Haraslin) (56 Pegolo, 63 Turati, 2 Marlon, 13 Peluso, 70 Mercati, 26 Karamoko, 30 Oddei). All. De Zerbi
Parma (4-3-3) Sepe, Busi, Iacoponi, Dierckx, Pezzella (29′ st Ricci), Grassi (41′ st Sohm), Brugman (41′ st Cyprien), Kurtic, Kucka, Cornelius, Gervinho. (34 Colombi, 38 Radu, 37 Camara, 17 Dezi, 32 Brunetta, 35 Traoré, 28 Mihaila, 93 Sprocati, 21 Artistico). All. D’Aversa
Arbitro: Pezzuto
Note: ammoniti: Chiriches, M. Lopez, Rogerio, Brugman, Busi Angoli: 5-3 Recupero: 3′ e 4′.
La partita per immagini con le foto di Angelo Mantovani per Modenaindiretta e Parmaonline
Parma calcio serie a Sassuolo D'Aversa pareggio De Zerbi derby emiliano