BOLOGNA – Ci risiamo: l’Emilia è rimasta, abbastanza, libera dallo smog per appena due giorni. Ma il meteo stabile sta facendo rialzare i livelli delle polveri sottili. Quindi da domani scattano di nuovo le misure emergenziali del piano anti inquinamento dell’Emilia Romagna, con solo l’esclusione della riviera. Torna così lo stop ai diesel Euro 4, nei comuni con più di 30mila abitanti, e il divieto di riscaldamento a biomasse fino a tre stelle nei territori di pianura. E’ anche necessario abbassare le temperature negli edifici. Prossima rilevazione venerdì 11 febbraio.
Breve la tregua dallo smog in Emilia: torna l’emergenza
9 febbraio 2022
Nuovo stop ai diesel Euro 4, nei comuni con più di 30mila abitanti, e il divieto di riscaldamento a biomasse fino a tre stelle nei territori di pianura
Emilia Romagna pm10 smog Arpae diesel euro 4 misure emergenziali