MODENA – In un’assemblea chiusa e in videoconferenza i soci di Bper hanno approvato l’aumento di capitale per l’acquisto delle filiali Ubi stabilito dall’accordo con Intesa. Presente il 45% del capitale, con un voto favorevole intorno al 97%. L’aumento, deciso intorno al miliardo, avverrà dopo l’estate e potrebbe essere anche inferiore alle previsione se l’operazione, visto l’andamento del mercato, dovesse avere un costo più basso. Unipol ha già annunciato la sua adesione e ottenuto dalla Bce il via libera per salire sopra il 20% di Bper Banca. L’emergenza Coronavirus e il rischio di recessione globale non fermano l’istituto di via San Carlo.
Dopo aiutato le strutture sanitarie con acquisto di ventilatori e ambulanze Bper, così come tutto il sistema bancario, ha ora il ruolo centrale di dare sostegno al Paese con liquidità e credito. Più di 60mila le richieste di moratoria sui prestiti gestite, 150mila i contributi da 600 euro, già oltre 3mila i prestiti richiesti, anche se per accelerare le procedure serve un processo univoco. Sui crediti fino a 800mila euro ci vuole ancora tempo.
Il sistema bancario farà il suo dovere, la fabbrica Italia si rimetterà in modo anche se per avere i primi segnali positivi dalla economia bisognerà attendere l’ultimo trimestre.
Bper assemblea Alessandro Vandelli