MODENA – Nella giornata della presentazione dei dati semestrali Bper Banca è rientrata nel Ftse Mib di Borsa Italiana e l’accoglienza è stata buona. Il titolo Bper è sempre stato tra i migliori, segno anche che gli analisti si attendono una semestrale non negativa considerando il Covid 19.
Il Consiglio di Amministrazione di Bper Banca ha preso atto della perdurante incertezza e della flessione complessiva dell’economia a seguito della pandemia Covid 19 e ha approvato stime riviste finalizzate ad aggiornare i target economico-finanziari del Piano Industriale 2019-21, pur confermandone la validità nelle sue linee guida strategiche e progettuali.
L’Utile netto del primo semestre dell’anno è pari a 104,7 milioni di euro sostenuto da una buona capacità di generare ricavi e un efficace controllo dei costi della gestione. La raccolta complessiva, pari a 173,4 miliardi, risulta in netta ripresa dalla fine del trimestre precedente (+4,7%) e rimane confermata l’elevata solidità patrimoniale del gruppo. I dati di Conto economico riferiti ai risultati consolidati di Gruppo del primo semestre 2020 non sono confrontabili con quelli del primo semestre 2019 a causa della variazione di perimetro che dal 1° luglio 2019 include Unipol Banca e Arca Holding. Si stima che l’utile netto consolidato del Gruppo BPER possa risultare pari a circa 235 milioni di euro nel 2021.
Bper, approvati i risultati consolidati del primo semestre 2020
5 agosto 2020Nella giornata della presentazione dei dati semestrali il titolo, tra migliori del 2020, è rientrato nel Ftse Mib di Borsa Italiana e l’accoglienza è stata buona
