BOLOGNA – In un momento in cui i numeri dei contagi da Covid-19 “non sono confortanti”, l’obiettivo per tutti è rimanere uniti per “fermare il contagio”. Il governatore Stefano Bonaccini, che ieri ha letto una relazione durante la seduta telematica dell’Assemblea legislativa, ha tracciato un quadro della situazione in Emilia-Romagna. Un passaggio è stato dedicato anche al prossimo provvedimento atteso in aprile per dare un po’ di ossigeno al sistema impegnato nel contrastare la pandemia.
L’obbiettivo è “fermare il contagio” da Covid-19: il rischio concreto altrimenti è “il collasso del sistema sanitario”. Insieme, dialogando con le istituzioni Europa inclusa, si può raggiungere il traguardo per fare ripartire socialità ed economia.
Il piano ‘Cura Italia’ varato dall’esecutivo, ha sottolineato il presidente, è solo il primo passo: una nuova boccata d’ossigeno arriverà dal provvedimento di aprile. Bene, ha rimarcato, la sospensione del Patto stabilità, ma serve “un’Europa diversa”.
Emilia Romagna Stefano Bonaccini Europa relazione contagio coronavirus