MODENA – “Ho sempre sostenuto il governo Draghi, ma sulla sanità credo debba fare di più”. Non la manda a dire il presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, che torna a chiedere più risorse e soprattutto la possibilità di assumere più personale per far fronte all’emergenza covid e non solo. Del resto ci sono anche altri problemi nel settore: la carenza di medici di base e i pronto soccorso che vengono sempre più snobbati dai camici bianchi per i turni di lavoro massacranti. Secondo il governatore serve un riconoscimento economico duraturo che tuteli e premi queste categorie, facendo eco alla solidarietà espressa ieri dall’assessore Raffaele Donini al personale sanitario della regione in sciopero. Chiede mano libera di assumere personale medico-sanitario da collocare in strutture di sua competenza, ad esempio le case della salute. Serve, sostiene ancora, un tavolo in cui riflettere anche della laurea in medicina a numero chiuso. Ma chiede anche più attenzione alla sanità pubblica, che sembra più penalizzata di quella privata.
Emilia Romagna sanità Stefano Bonaccini risorse medici infermieri carenza di personale Governo Draghi pubblico e privatoBonaccini: “Il Governo Draghi deve prestare più attenzione alla sanità pubblica”. VIDEO
15 dicembre 2021Che sembra più penalizzata di quella privata, dice il governatore: chiedendo di aprire una riflessione sul settore, a partire anche dalla laurea in medicina a numero chiuso