BOLOGNA – Presentato il progetto “Masterclass for STEAM”, un percorso formativo residenziale di eccellenza ideato da Confindustria Emilia Area Centro e Fondazione Golinelli con l’obiettivo di avviare un’esperienza di formazione continua dei docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado per la diffusione delle materie Steam (Science, Technology, Engineering, Art, Math) nella didattica ordinaria e la creazione di una comunità di insegnanti a livello nazionale.
L’idea alla base del progetto è infatti quella di preparare i partecipanti, insegnanti di area scientifico-tecnologica e umanistica da tutta Italia, a una progettualità didattica esperienziale, interdisciplinare e coinvolgente, allineandola alle migliori esperienze internazionali e, in un secondo momento, dare avvio a programmi di formazione tra pari affinché i docenti condividano in modo sistematico metodologie, esperienze e spunti per l’innovazione delle pratiche scolastiche.
Prevista una settimana di formazione residenziale che si svolgerà dal 12 al 16 luglio 2021 presso i laboratori di Opificio Golinelli a Bologna e si articolerà in una serie di lezioni magistrali, workshop con attività per piccoli gruppi su sfide concrete, visite reali o virtuali a laboratori, aziende o centri educativi sperimentali di eccellenza e testimonianze da alcune scuole europee.
La seconda fase del progetto, tra agosto e ottobre 2021, si svilupperà con un percorso di giving back alla comunità di insegnanti nell’ambito del quale i docenti coinvolti, supportati da toolkit dedicati e accompagnati da tutor esperti e da formatori, attueranno un programma di formazione dei colleghi sul territorio di appartenenza, che consentirà di coinvolgere indirettamente ulteriori 200 insegnanti e i relativi studenti in tutta Italia. I partecipanti alla Masterclass entreranno così a fare parte di una vera a propria community, la cui attività risulterà essenziale per la condivisione di spunti di riflessione, la promozione delle successive edizioni del percorso e la scalabilità del progetto con il supporto delle sedi territoriali di Confindustria.
La raccolta delle candidature prenderà il via da domani, 7 ottobre 2020, e si chiuderà il 22 gennaio 2021. Grazie al sostegno di Confindustria Emilia e Fondazione Golinelli i partecipanti selezionati beneficeranno di 20 borse di studio a copertura totale delle spese di formazione, vitto e alloggio.
A Bologna il Masterclass for Steam per creare una community di insegnanti
6 ottobre 2020
La raccolta delle candidature si chiuderà il 22 gennaio 2021. Grazie al sostegno di Confindustria Emilia e Fondazione Golinelli i partecipanti selezionati da tutta Italia beneficeranno di 20 borse di studio