BOLOGNA – Delle telecamere a forma di panda controllano la temperatura dei passeggeri del Marconi, che possono accedere allo scalo solo se in possesso di un titolo di viaggio. Lungo il percorso che porta all’imbarco ci si imbatte di frequente negli erogatori di gel igienizzante, così come in bolloni rossi che indicano le distanze da tenere. Sono invece delle copertine anti-batteriche a dire ai passeggeri dove sedersi, e una volta accomodati ci si può godere il fresco dell’impianto di condizionamento in tutta sicurezza, con condotti sanificati che prendono aria solo dall’esterno, gli stessi che si trovano a bordo degli aerei. Ai banchi del check-in ci sono barriere in plexiglass, chi atterra esce da una porta, chi entra da un’altra. E chi accompagna o va a prendere un passeggero deve restare fuori. L’aeroporto di Bologna ha attivato tutte le misure per viaggiare in piena sicurezza, in vista dell’estate e dell’incremento dei voli.
aeroporto Bologna terminal voli aeroporto Marconi di Bologna termoscanner imbarcoBologna, cambiano le regole di accesso al terminal dell’aeroporto. VIDEO
22 giugno 2020Termoscanner per la temperatura e percorsi riservati per l’imbarco. Una scelta dettata dall’inizio dell’estate e dal conseguente incremento dei voli