REGGIO EMILIA – Riparte il campionato di Promozione (da quest’anno Divisione Regionale 2). Nel girone A Fidenza ha la meglio in casa contro la Valtarese per 76-63 (Baratta 12, Marchesan 32 per Fidenza; 18 di Angella per Valtarese). Piacenza vince tra le mura amiche contro il Planet per 62-49 (Perego 13, Villa e Righi 10 per Piacenza), così come il Cus PArma che si aggiudica il match casalingo contro Castellana per 80-63 (Zerbini 18, Basso 13, Calzi 12 per CUS. Baldini 17, Bossi 13, Crisanti 11 per Castellana). Sconfitta casalinga di misura per Sant’Ilario contro il Magik Parma per 73-77, mentre Parma Basket Project si aggiudica il match casalingo contro Sorbolo per 55-52. Fiorenzuola contro Oglio Po si gioca sabato 21/10.
Nel Girone B sono cinque le vittorie casalinghe: Luzzara si aggiudica il match contro la Go Basket per 76-59 (Magnanini 10, Pellegrini 13, Corradini 19, Carpi 10, Terzi 10. Per Albinea sono 11 per Pietri e Bigi), così come La Torre contro Gualtieri (Canuti 12, Magliani 10, Mazzi 12, Guidetti 16. Per Gualtieri sono 16 di Fassinou, 15 di Pellegrini, 14 di Lamponi, 12 di Benazzi). Le Gazze si aggiudicano il big match di giornata contro la Heron Bagnolo per 74-72 (Maioli 18, Giaroli 15, Benvenuti 14, Cantergiani 12. Per Heron sono 18 per Mariani Cerati, 15 di Sgarbi, 11 di Beltrami e 10 di Pezzi), mentre il Gelso ha la meglio su Bibbiano per 77-73 (Bartoli 19, Tasselli e Caleffi 17. Per Bibbiano sono 20 di Imperatori, 16 di Bartoli e 14 di Grisendi). La Radio Bruno Campagnola vince contro il Saturno Guastalla per 58-53 (Campedelli 13, Pietri 10. Per Guastalla sono 15 di Baracchi e 13 di Vallini). Vincono in trasferta LG Competition contro l’Arbor per 55-45 (Mallon 13, Borghi 12. Per Arbor sono 16 di Cannata), e Sampolo contro Correggio per 81-75 (Gervex 20, Fontanesi 17, Simonazzi 12. Per Correggio sono 16 di Mazzoli, 12 per Guardasoni, 11 per Valli, Benjamin e Bacci).
Radio Bruno Basket Campagnola vs Saturno Guastalla 58-53
Radio Bruno Basket Campagnola: Gasparini 7, Torreggiani 5, Folloni 1, Campedelli 13, Luca Rustichelli ne, Soccetti 4, Fregni 9, Bellotti 2, Catellani ne, Pietri 10, Sacchi 2, Beltrami 5. All. Notari, Assistente Giuseppe Conte
Saturno Guastalla: Parmiggiani ne, Baracchi 15, Bigi 8, Vallini 13, Ponzi 2, Arisi 5, Bagni, Freddi 4, Folloni 1, Sacchetti 3, Pavesi, Martelli 2. All. Ferrari, Assistente Masoni
Arbitri: Alessandro Giovanoli di Rolo, Nicola Stachezzini di Correggio
Parziali: 13-18, 23-31, 38-41
Il match inizia con un sostanziale equilibrio, che però minuto dopo minuto Guastalla fa sempre più suo. I padroni di casa trovano punti con Campedelli, Gasparini, Pietri e Beltrami, ma non sono sufficienti a contrastare una maggiore precisione ospite. La frazione termina con Guastalla avanti di cinque lunghezze. Il secondo periodo estende l’inerzia del primo quarto e permette agli ospiti di chiudere il primo tempo avanti di otto lunghezze.
Il cambio di passo dei padroni di casa si vede già dai primi secondi di gioco della ripresa; Fregni, Pietri e Campedelli guidano i compagni ad un recupero sul campo che solo per alcune disattenzioni non permettono alla Radio Bruno di chiudere il terzo quarto in parità. L’ultima frazione è quella del sorpasso tanto rincorso; il match rimane punto a punto fino ai minuti finali, quando una tripla di Torreggiani e la difesa dei padroni di casa danno lo strappo finale, con Campagnola si aggiudica il match per 58-53.

Lorenzo Iotti, ala-pivot della Torre
Berrutiplastics La Torre – Gualtieri 71-69
Berrutiplastics La Torre: Canuti 12, Colli, Davoli 2, Frilli 5, Mussini 1, Magliani 10, Gatti 4, Iotti 3, Pezzarossa 6, Mazzi F.12, Guidetti 16, Volpicelli. All. Violi.
Gualtieri: Lamponi 14, Belletti, Benazzi 12, Guida, Canova, Pellegrini 15, Gandellini 6, Lamura 6, Fassinou 16, n.e. Brugnano e Simonazzi. All. Simeone.
Arbitri: Morini e Santachiara di Reggio Emilia.
Parziali tempi: 18-21, 31-33, 58-52.
Inizia con un successo il cammino della Berrutiplastics Torre nel campionato di Divisione Regionale 2 (ex Promozione). La squadra del neo coach Violi si impone in volata sul Gualtieri, bravo a non disunirsi quando i padroni di casa cercano a più riprese l’allungo nella ripresa, rientrando anche da uno svantaggio in doppia cifra (53-42 al 26’). Nelle ultime battute, una tripla di Mazzi e un tiro libero di Guidetti portano i grigiorossi sul decisivo +4, prima che Pellegrini fissi il punteggio sul 71-69 finale.