REGGIO EMILIA – Dopo oltre un anno di sospensione per l’emergenza sanitaria, è ripartito anche il campionato di Promozione di basket con sei gironi regionali (due da dodici squadre e quattro da undici) che promuoveranno tre squadra in serie D. Come d’abitudine le squadre reggiane sono state suddivise in due gironi assieme a squadre di Parma, Piacenza, e a due squadre modenesi.
Nel girone A sono state quattro le vittorie casalinghe. Il Cus Parma si è imposto di forza per 84-44 nel derby contro il Planet, decimato dalle assenze. Sugli scudi i cussini Riccardo Parizzi con 18 punti, Pattini con 15 e Ferrari e Filippo Parizzi con 12. Olio Po ha vinto di misura sul Magik Parma per 70-69, mentre Sant’Ilario ha vinto largamente per 71-54 sul Bakery Piacenza, grazie anche ai canestri di Dallargine (21) e Melotti (14). Una pioggia di triple invece ha invece affossato il Bibbiano, tornato sconfitto dalla trasferta a Borgotaro per 104-60.
La Sampolese ha dovuto cedere il passo in casa al Fidenza. I biancorossi sono partiti bene, con attacco e difesa brillanti e sono arrivati all’intervallo lungo sul +12. Gli ospiti hanno però segnato 27 punti nel terzo quarto ribaltando l’inerzia del match fino al 60-66 finale. Infine la Scuola Basket Cavriago si è imposta sul campo del Castellana per 67-66 con tre atleti in doppia cifra (Monticelli 21, Cacciavillani 12 e Marani 12).
Anche nel Girone B vi sono state quattro le vittorie casalinghe. Il Carpine (Marra 15) si è imposto sul Guastalla per 53-51, Luzzara (Balasso 19, Belletti 12, Bertolini 12) ha vinto 66-59 contro la Pol. Iwons (Ferretti 12, Marcacci 11, Masoni 10). Gualtieri si è aggiudicato largamente il match contro il Nazareno Carpi per 83-50, con 30 punti di Simonazzi, mentre la Radio Bruno Campagnola (Rustichelli 24, Pietri 18, Torreggiani 11) ha vinto l’incontro d’esordio col Jolly 2000 (Gruosso 15) per 73-51.
Vittorie esterne per le Gazze Canossa (Benvenuti 17) in casa dell’Us Reggio Emilia (Gabbi 18) per 71-61, e dell’Arbor (Giaroli 23) in casa del Gelso (Cervi 11, Gampena 11) per 59-53.

Cristian Pietri (Radio Bruno Basket Campagnola)
Il big match
Radio Bruno Campagnola – Basket 2000 Reggio Emilia 73-51
Radio Bruno Basket Campagnola: Valli 5, Gasparini 2, Torreggiani 11, Pietri 18, Beltrami 7, Soccetti, Carnevali 2, M. Rustichelli 23, Ligabue, Folloni 3, Sacchi 2. All: Carpi
Basket 2000: Marino, Ferretti 7, Generali 4, Manini 8, Roggero, Damiani F. 5, Stellato 4, Chezzi 1, Damiani E. 7, Soncini, Gruosso 15. All: Bartoli
Arbitri: Gabriele Denti, Luca Bonini.
La cronaca. Palla due con i locali che si fanno sorprendere dalla vena più energica dei padroni di casa, e che devono subito rincorrere. Il divario va piano piano riducendosi, e Campagnola riesce a prendere la guida del match grazie ai canestri di Marco Rustichelli, Cristian Pietri e Beltrami, per un quarto che la Radio Bruno chiude in vantaggio di 7 lunghezze. Nel secondo parziale si alza la percentuale realizzativa degli ospiti, ma anche quella dei padroni di casa che riescono ad incrementare il vantaggio di ulteriori 4 lunghezze e a chiudere alla prima sirena sul 44-33. Nella ripresa prosegue la vena realizzativa del duo Rustichelli-Pietri, ben coadiuvati dai canestri di Torreggiani, Carnevali, Folloni, e nel quarto quarto di Gasparini e Beltrami, con il match che si conclude sul 73-51 per i padroni di casa. Mvp: Cristian Pietri.
Reggio Emilia Parma Modena basket Piacenza Promozione risultati