REGGIO EMILIA – Seconda giornata di ritorno nel campionato di Promozione di basket, dove regna un grande equilibrio in vetta a entrambi i gironi. Nel gruppo A ci sono state 5 vittorie casalinghe su 6 di Fidenza (contro il Magik per 75-52), Planet (contro Cavriago per 50-43), Cus Parma (contro Bibbiano per 78-57), Sampolese (contro Castellana per 65-41) e Sant’Ilario (contro Oglio Po per 77-62). Unica vittoria esterna quella di Cortemaggiore sul campo del Vico per 66-48. Turno di riposo per Pontedellolio.
Nel girone B vittorie casalinghe per Luzzara (contro la Mabo Viadana per 84-80), Reggiolo (contro il Canossa per 65-53), Sbm (contro Gelso per 65-45) e Radio Bruno Campagnola (contro Basket Jolly 2000 per 86-78). Vincono in trasferta Cus Mo.Re, a Guastalla per 71-62, I Giganti, a Gualtieri per 85-50, e Albinea, sul campo del Psa Modena per 74-29.
La classifica del girone A: Fidenza, Cus Parma 20, Sampolese, Planet Planet 18, Pontedellolio, Cortemaggiore 16, Magik 14, Castellana, S.Ilario, Cavriago 10, Vico 8, Oglio Po 6, Bibbiano 4.
La classifica del girone B: I Giganti di Modena, Cus Mo.Re, Reggiolo 24, Sbm 22, Gazze Canossa, Jolly 2000 18, Basket Campagnola, Mabo Viadana 14, Guastalla, Albinea, Luzzara 12, Gelso Reggio Emilia 8, Gualtieri 4, PSA Modena 0.

Francesco Piuca (Radio Bruno Basket Campagnola)
Il tabellino
Radio Bruno Basket Campagnola vs Basket 2000: 86 – 78
Radio Bruno Basket Campagnola: Valli 2, S. Torreggiani 9, Delbue ne, R. Piuca 11, Gelosini 11, Soccetti, F. Piuca 22, Carnevali ne, M. Rustichelli 19, Ligabue 10, Sacchi 2. All. Carpi, Vice All. Masoni.
Basket 2000: La Rocca 12, Fontanelli 8, Foroni ne, Manini 19, Vologni, Iori 8, Zannini 12, A. Spaggiari ne, M. Spaggiari 14, Caldarola ne, Damiani 5. All. Bartoli, Vice All. Ferri.
Arbitri: Christian Trivini Bellini di Reggio Emilia, Luca Bonini di Castelnovo di Sotto.
Parziali: 12-22, 39-43, 70-62.
La cronaca. I primi minuti del match sono di sostanziale equilibrio tra le due compagini, con Gelosini, Ligabue e Franceso Piuca a segnare per i padroni di casa. A fine quarto gli ospiti approfittano delle maglie larghe del Campagnola in difesa per allungare fino al +10 alla prima pausa. I padroni di casa iniziano a serrare le fila in difesa, e recuperano fino a ridurre il divario a sole 4 lunghezze all’intervalo.
Al rientro in campo la Radio Bruno riesce a migliorare ulteriormente la buona prestazione del secondo quarto, andando ripetutamente a segno con i fratelli Piuca, Rustichelli e Valli, e riuscendo ad allungare a + 8 a 10’ dal termine del match. Polveri bagnate per tutti nel quarto quarto, ma non per Francesco Piuca, mvp del match, che firma la vittoria dei suoi.