REGGIO EMILIA – Il primo turno dei playoff del campionato di basket di Promozione ha emesso i suoi verdetti. Luzzara (Balasso 15, Magnanini 12, Cristian Pellegrini 11, Bertolini 10) ha battuto il Planet per 71-63 (19 per Asta) conquistando così la qualificazione ai quarti di finale, dove incontrerà la Sampolese (Fontanesi 13, Micucci 10), che ha eliminato l’Arbor vincendo gara 2 per 64-51.
Il Cus Parma (Spiridon 16, Riccardo Parizzi 13, Ferrari 10) ha regolato il Guastalla (20 per Pavesi, 13 di Cani e 10 di Ruina) per 82-66 e incontrerà nei quarti il Castellana, vittorioso in casa delle Gazze Canossa per 67-60 grazie a 15 punti di Baldini e 11 di Brandolini e Villa.
Bibbiano (21 di Vioni e 14 di D’Amore) esce sconfitta di due lunghezze dalla trasferta contro Carpine (15 di Gasparini e Marra, ed i 13 di Guagliumi), ma passa il turno forte della vittoria in Gara 1 di 3 punti. L’avversario ai quarti sarà Cavriago (12 di Marani, 11 di Martinelli e 10 di Monticelli), che ha avuto la meglio contro Gualtieri per 67-54 (20 di Simonazzi, 15 di Brugnano).
Fidenza regola la Jolly Reggio Emilia per 80-59, e forte della vittoria in casa reggiana anche in Gara 1 passa ai quarti, dove troverà la Radio Bruno Campagnola (26 di Marco Rustichelli, 17 di Luca Rustichelli, 10 di Soccetti), che ha avuto la meglio su Sant’Ilario (14 di Fava, 13 di Dall’Argine) per 84-64.
Nei Playout, Albinea esce vittoriosa dalla trasferta a Borgotaro per 67-58, ribaltando la scontitta di 5 lunghezze di Gara 1 e aggiudicandosi la salvezza.
Il tabellino
Radio Bruno Basket Campagnola – Sant’Ilario Basket Volley 84-64
Radio Bruno Basket Campagnola: Gasparini, Torreggiani 6, Giaroni 4, Pietri 5, Beltrami 2, Folloni, Luca Rustichelli 17, Soccetti 10, Marco Rustichelli 26, Ligabue 5, Tulumello 3, Sacchi 6. All. Carpi. Ass. Conte.
Sant’Ilario Basket Volley: Greppi 3, Catellani 6, Manfredi, Corrias, Pergetti 8, Guasti 7, Pighini 9, Dellargine 13, Reggiani, Melotti 4, Guasti, Fava 14. All. Donelli, 1. Ass. Gualdi, 2. Ass. Bruno.
Arbitri: Antonio Marino di Modena, Francesco Schiavi di Carpi.
Parziali: 28-18, 48-40, 71-50.
La cronaca. La Radio Bruno Campagnola ospita il Sant’Ilario forte del vantaggio di 1 punto ottenuto dalla vittoria in Gara 1 la settimana precedente. In un palasport gremito di tifosi di entrambe le compagini, la Radio Bruno parte subito determinata, imponendo il proprio gioco con il fattore campo a favore. Marco Rustichelli (13 punti di frazione per lui) ben coadiuvato da Soccetti, Giaroni, Pietri, Luca Rustichelli, Sacchi e play Ligabue portano Campagnola avanti di 10 lunghezze al termine del primo quarto, sul 28-18. Il match sembra indirizzato a favore dei padroni di casa, ma gli ospiti non cedono la presa e con gradualità ed attenzione recuperano fino al -6 ad una manciata di minuti dal 20’, poi riportato a -8 alla sirena. Nel terzo quarto Campagnola torna in campo determinata a difendere su ogni pallone, riuscendo nell’intento di limitare le percentuali realizzative di Sant’Ilario, concedendo così soltanto 10 punti di frazione agli avversari, con il punteggio che al 30’ è di 71-50 per la Radio Bruno. Nei primissimi minuti dell’ultima frazione Sant’Ilario cerca di rientrare in partita con due conclusioni dall’arco e diversi tiri liberi, ma i padroni di casa sono bravi a gestire il momento ed a chiudere il match a proprio favore sul 84-64, garantendosi il passaggio ai quarti di finale.