REGGIO EMILIA – Proseguono i recuperi infrasettimanali delle partite rinviate a gennaio. Nel girone A lunedì 14 Marzo Bibbiano si è aggiudicata il recupero casalingo della 10ª gara di andata contro Fidenza per 57-55, grazie ad un tiro allo scadere del capitano Bedenghi, ai 15 di D’Amore e 18 di Sinisi. Per Fidenza 12 di D’Esposito, 11 di Parmigiani. Anche Sant’Ilario ha recuperato la 10. giornata, aggiudicandosi la trasferta a Cavriago di martedì 15/3, per 52-51. Per Cavriago non bastano i 14 di Della Mora ed i 13 di Monticelli. Mercoledì 16 marzo invece si è giocato il recupero della 12. giornata di campionato tra Magic e Oglio Po, con i padroni di casa vincitori per 66-55 (Ceci 21, Lanutti 13. Merlo 15, Antwi 13 per Oglio Po.
La 19ª giornata di campionato ha visto 3 vittorie casalinghe ed altrettante in trasferta. Vincono tra le mura amiche Cavriago contro Pallacanestro Piacentina per 56-41 grazie soprattutto ai 13 di Monticelli. Vince anche il Planet contro Bibbiano per 57-52 con 20 di Simone Asta e 13 di Gaspare Asta. Per Bibbiano non bastano i 17 di D’Amore e i 14 di Piccinocchi. Borgotaro si aggiudica il match domenicale contro Fidenza per 65-58 (20 di Leonardi, 19 di Angella. Per Fidenza 16 di Cabrini e 10 di Besagni). Fuori casa vince Castellana in casa del Cus Parma per 69-64, Sant’Ilario in casa di Oglio Po per 74-70 e Sampolo in casa del Magik per 72-64 con 22 di Margini, 20 di Fontanesi e 16 di Tondo.
Classifica: Sampolese 26, Cavriago 24, Cus Parma 22, Fidenza 20, Castellana, Magik 16, Planet, Bibbianese, Oglio Po 14, S.Ilario D’Enza 10, Valtarese Borgotaro 8, Pall. Piacentina 4.
Nel girone B si è giocato martedì 15 marzo il recupero della 11ª giornata tra Gelso e Us Reggio Emilia, con i padroni di casa vittoriosi per 66-56. La 19ª giornata invece ha visto una sola vittoria casalinga, quella delle Gazze a spese di Jolly 2000 per 62-50 (Benvenuti 17, Menechini 14, Zenevredi 10. Per Jolly 18 di Rivi, 10 di Costoli). Vincono in trasferta Carpine in casa di Polisportiva Iwons, per 55-62 grazie ai 25 di Gasparini e 10 di Piuca. Nazareno si aggiudica la trasferta contro Us Reggio Emilia per 79-65 grazie ai 25 del rientrante Salami, 14 di Beltrami e 12 di Rizzo. La Radio Bruno vince in casa del Gelso per 60-54 (18 di Marco Rustichelli, 11 di Luca Rustichelli. Per Gelso sono 12 di Bottazzi). Luzzara si aggiudica il big match di giornata, vincendo a Reggio Emilia contro Arbor per 61-45 con 27 di Balasso. Per Arbor 14 del solo Giaroli. Rinviato il derby Gualtieri contro Guastalla, a data da destinarsi.
Classifica: Radio Bruno 34, Carpine 26, Luzzara 24, Gazze Canossa,Arbor Reggio Emilia 16, Aquile Gualtieri 14, Pall. Guastalla, Nazareno, Jolly2000 12, Pol. Iwons 8, Gelso, Us Reggio Emilia 6.
USD Gelso – Radio Bruno Basket Campagnola 54-60
USD Gelso: Acosta 6, Cervi 6, Bottazzi 12, Vaiani 1, Costanzo 5, Gramoli, Francia, Montanari 9, Insolia 9, Pedrazzi 6. Coach Iotti
Radio Bruno Basket Campagnola: Valli 5, Gasparini 3, Torreggiani 1, Giaroni 2, Pietri 2, Beltrami 4, Folloni 5, Luca Rustichelli 11, Marco Rustichelli 18, Sacchi, Piuca 9. All. Carpi. Ass. Conte
Arbitri: Francesco Femminella di Reggio Emilia, Nicola Stachezzini di Correggio
Alla palla due le polveri sembrano bagnate per entrambe le squadre, nonostante siano gli ospiti a rompere gli indugi con diverse realizzazioni dalla media distanza. I padroni di casa reagiscono con alcuni canestri, ma è la Radio Bruno che incrementa il proprio divario di minuto in minuto chiudendo la prima frazione avanti di 8 lunghezze. Nel secondo quarto gli ospiti proseguono l’inerzia di inizio partita, difendendo con attenzione e incrementando alla pausa lunga il divario a 11 lunghezze. Alla ripresa, Gelso cerca di rifarsi sotto nel punteggio, ma sono i canestri e la difesa ospite che mantengono a distanza i padroni di casa, incrementando il vantaggio a 12 punti.
Nel quarto periodo Gelso tenta la zona che la Radio Bruno riesce a bucare correttamente. Verso gli ultimi minuti però alcune leggerezze difensive degli ospiti permettono ai padroni di casa di arrivare fino a -3 a 40″ dalla sirena. La rimessa successiva porta a un’azione rapida conclusa da Luca Rustichelli con un canestro dall’arco, che ristabilisce le distanze e consegna alla Radio Bruno il match per 60-54