REGGIO EMILIA – Terza giornata di ritorno nel campionato di Promozione di basket, alle prese con uno “spezzatino” di partite tra calendario, recuperi e rinvii a causa della pandemia di covid19.
Nel Girone A sono state giocate 4 partite delle 6 in programma. Due le vittorie casalinghe: Fidenza ha vinto il derby contro il Cus Parma per 66-53 grazie a 17 punti di Cabrini, 11 di Parmigiani e 10 di Besagni (per il Cus 11 di Spiridon e 10 di Parizzi e Ferrari); Cavriago prosegue la sua marcia in testa alla classifica aggiudicandosi il match contro Magik Parma per 75-56. Vittorie esterne per il Castellana, in casa della Pall. Piacentina, e Sampolese, che si aggiudica il derby con Bibbiano per 61-32 (22 Fontanesi, 12 Margini per San Polo; 11 Piccinocchi per Bibbiano).
La classifica: Scuola Basket Cavriago 18, Cus Parma, Fidenza, Sampolese 14, Magik Parma 12, Basket Oglio Po 10, Polisportiva Castellana 8, Bibbianese, S.Ilario D’Enza 6, Valtarese Borgotaro 4, Pallacanestro Piacentina, Planet Basket Parma 2.
Nel Girone B sono state giocate 5 partite. Due le vittorie casalinghe: Carpine ha superato l’Us Reggio Emilia per 68-60 (13 di Gasparini, 12 per Fofie e Ricchetti, 10 per Cavallotti); il Nazareno Carpi ha regolato per 78-64 il Gelso (21 Mauro Beltrami, 15 Bertollo, 12 Bonfiglioli; 15 di Ongarini e 12 di Insolia per Gelso). Vittorie esterne per l’Arbor, in casa di Pol. Iwons per 71-68 (con 29 di Cannata, 11 di Giaroli, 10 di Frigi per l’Arbor: 20 di Ferretti, 12 di Landini, 10 di Grulli per l’Iwons), e per la Radio Bruno Campagnola a Pomponesco contro Guastalla per 61-60, grazie ai 19 punti di Marco Rustichelli, ai 13 di Pietri e agli 11 di Ligabue (14 per Vallini, 10 per Cani e Pavesi nel Guastalla). Luzzara vince in casa di Jolly 2000 per 64-56 (23 Balasso, 11 Magnanini per Luzzara; 12 Costoli, 11 Gruosso per Jolly 2000).
La classifica: Radio Bruno Campagnola 20, Aquila Luzzara, Arbor, Carpine 14, Aquile Gualtieri, Gazze Canossa, Nazareno 10, Jolly2000 6, Pallacanestro Guastalla, Pol. Iwons 4, Gelso Reggio Emilia 2, US Reggio Emilia 0.

Alessandro Valli (Radio Bruno Campagnola), foto cortesia di Gabriele Pignagnoli
Il tabellino del derby della Bassa
Pall. Guastalla – Radio Bruno Basket Campagnola 60-61
Pall. Guastalla: Cani 10, Ruina 7, Vallini 14, Arisi, Torreggiani 5, Setti, Berni 2, Folloni 8, Scacchetti 4, Pavesi 10. All. Simeone, ass. Ferrari.
Radio Bruno Basket Campagnola: Valli 2, Gasparini, Torreggiani 4, Giaroni, Pietri 13, Beltrami 2, Folloni, Luca Rustichelli 2, Piuca 8, Marco Rustichelli 19, Ligabue 11. All. Carpi, ass. Conte.
Parziali: 6-19-6, 26-28, 41-48
Arbitri: Giacomo Bernardelli di Curtatone, Giovanni Miccio di Mantova.
La cronaca. Prima trasferta del 2022 per la Radio Bruno. Gli ospiti vengono dalla convincente vittoria casalinga contro Nazareno della settimana precedente, mentre per i padroni di casa si tratta del primo match dell’anno.
La Radio Bruno entra in campo molto determinata nel primo quarto imponendo il proprio gioco e terminando la frazione di gioco in vantaggio per 19-6 grazie ai canestri di Marco Rustichelli, Ligabue, Piuca, Torreggiani e Pietri. La seconda frazione è invece la copia capovolta della prima frazione. Guastalla inizia a macinare canestri, e ad imporre la propria fisicità in difesa, cosa che gli ospiti non riescono più a scardinare come nei primi 10’ di gioco, ed il punteggio di 26-28 alla pausa lunga ne è la conferma.
L’inerzia del secondo quarto permane anche nel terzo quarto, nonostante Campagnola riesca a trovare punti con maggiore frequenza rispetto a prima, mentre Guastalla riesce per la prima volta nel match a portarsi in vantaggio, anche di 5 lunghezze a metà frazione. Una difesa più attenta ed i canestri di Pietri, Piuca, Torreggiani e dei fratelli Rustichelli permettono però agli ospiti di riportare la propria compagine a 7 lunghezze di vantaggio al 30’.
Ultimo quarto con Guastalla che si mostra più padrona del gioco rispetto agli ospiti. Campagnola litiga con il canestro piu volte, mentre entrambe le compagini vanno quasi subito in bonus. A poco più di 1’ dal termine sul 60 pari, un contropiede di Cani a campo aperto non viene finalizzato a dovere: Ligabue raccoglie il rimbalzo e parte in contropiede ma subisce fallo, finalizzando soltanto uno dei due tiri liberi. Time out di Guastalla a 8” dal termine, con conseguente rimessa in campo avversaria. Una serie concitata di passaggi porta i padroni di casa al tiro sulla sirena, che rimbalza sul ferro e consegna una sudatissima vittoria agli ospiti per 61-60.