REGGIO EMILIA – La regular season del campionato di Promozione di basket è ufficialmente terminata lo scorso weekend. Da oggi e fino all’1 maggio si giocheranno i recuperi dei match sospesi a gennaio e febbraio a causa del Covid.
Nel girone A si sono giocate 5 delle 6 partite in programma, con solo vittorie casalinghe. Ha aperto il CUS Parma vittorioso contro Oglio Po per 71-60 con 16 di Ferrari, 15 di Bondani e 10 di Spiridon per il CUS. Vince Castellana contro il Planet per 87-63 con 17 di Derba, 13 di Crisanti, 12 di Brandolini, 11 di Bossi e 10 di Villa. Bibbiano vince contro Pall. Piacentina per 57-50 (29 per D’Amore e 11 per Alessandrini e Del Moro). Borgotaro vince contro il Magik per 76-68 (26 di Angella, 16 di Leonardi, 13 di Gonzato per Borgotaro. 19 di Ceci 13 di Allodi, 11 per Verti e Resurrecion, 10 di Lannutti). Il big match di giornata va a Cavriago che vince contro Sampolo per 63-51 (Della Mora 17, Fantini 13, Monticelli 12. Per Sampolo 18 di Tondo. Sant’Ilario contro Fidenza si giocherà il 25 aprile.
Classifica: Cavriago, Sampolo 32, Cus Parma 28, Fulgorati Fidenza 26, Pol. Castellana 20, Planet Parma, Basket Oglio Po 18, Pol. Bibbianese, Ducale Magik Parma 16, S.Ilario D’Enza 14, Valtarese Borgotaro 10, Pall. Piacentina 4.
Nel girone B sono 3 le vittorie casalinghe: Guastalla vince il “back to back” con Iwons, per 61-58 (20 di Vallini e 11 di Pavesi). Vince US Reggio Emilia contro Gelso per 79-69 (14 per Valli e Gabbri, 11 per Tasselli). La Radio Bruno si afferma contro Carpine Basket per 53-51 (14 di Ligabue, 11 per Piuca, e 10 per Marco Rustichelli. Per Carpine 14 per Gasparini). Fuori casa vince Gualtieri con Arbor per 69-60 con 21 per Simonazzi, 18 per Rossato, 12 Dallasta e 10 Mbengue. Nell’Arbor 13 di Giaroli e 11 per Giaroni). Jolly 2000 vince in casa del Nazareno per 58-50 (Damiani 16, Modena 12, Ferretti 10. Per il Nazareno 18 Beltrami, 10 per Bardelli e Canevazzi. Le Gazze si aggiudicano il big match di giornata in casa di Luzzara per 75-68, grazie ai 16 di Benvenuti, 13 di Maggiali e 10 di Menechini e Zenevredi. Per Luzzara sono 16 di Balasso, 13 di Sereni e 11 di Vezzani.
Classifica: Radio Bruno Campagnola 40, Aquila Luzzara 30, Carpine 26, Gazze 22, Jolly 2000, Arbor Reggio Emilia 20, Aquile Gualtieri 18, Guastalla, Nazareno 16, US Reggio Emilia, Pol. Iwons 8, Gelso 6
Radio Bruno Basket Campagnola – Carpine Basket 53-51
Radio Bruno Campagnola: Valli, Pietri 8, Folloni 5, Soccetti 5, Francesco Piuca 11, Fregni, Marco Rustichelli 10, Ligabue 14, Sacchi, Tulumello n.e. All. Carpi, Ass. Conte
Carpine Basket: Gasparini 14, Zaccarelli 7, Cavallotti 6, Fofie 4, Ricchetti, Pivetti 4, Mazzini, Marcello Piuca 9, Baraldini, Guagliumi 7, Pelatti, Saguatti. All. Sangermano. Ass. Verni
Arbitri: Andrea Cassinadri di Bibbiano, Matteo Moratti di Reggio Emilia
Parziali: 13-10, 30-21, 40-34.
La Radio Bruno ospita la Carpine Basket reduce dalla sconfitta casalinga della settimana precedente contro Jolly 2000 e prontissima al riscatto. Già dalla palla due si nota tanta difficoltà da parte di entrambe le compagini a sviluppare gioco e finalizzare le azioni. Il punteggio è basso a causa delle numerose palle perse da entrambi i lati e all’imprecisione costante di tutti i giocatori in campo, per un primo parziale di gioco che si chiude sul 13-10 per i padroni di casa.
Nel secondo quarto l’inerzia del match non cambia, con la Radio Bruno che riesce ad allungare grazie al break di Ligabue con 2/2 dall’arco, e ad una difesa ben più solida di quella mostrata nei primi 10 minuti di gioco. Alla pausa lunga i padroni di casa vanno al riposo avanti di 9 lunghezze. Rientro in campo e Carpine recupera il divario in un amen, complice le numerose distrazioni dei padroni di casa, portandosi avanti anche di due lunghezze. Time out per la Radio Bruno con il divario che viene annullato, grazie ai canestri di Marco Rustichelli, Ligabue, Folloni e Francesco Piuca che permettono ai padroni di casa di chiudere alla terza frazione avanti di 6.
Nei primi minuti dell’ultimo periodo non sembra voler segnare nessuno, finché due canestri pesanti di Gasparini riavvicinano gli ospiti, ai quali però non bastano anche i canestri seguenti il fallo antisportivo e tecnico fischiato ai padroni di casa negli ultimi secondi per recuperare le due lunghezze di vantaggio dei padroni di casa, che si aggiudicano la gara per 53-51.

