REGGIO EMILIA – Ecco il consueto aggiornamento del lunedì sul campionato di Promozione di basket, che vede al via squadre di Reggio, Modena, Parma e Piacenza. Nella sedicesima giornata nel girone A sono state quattro le vittorie casalinghe: Fidenza ha vinto con larghissimo margine contro Oglio Po per 84-45 (22 punti di Parmigiani, 13 di Cabrini, 11 di Iacomino per Fidenza; 12 di Decò per Oglio Po); la Pall. Piacentina ha vinto il suo secondo match della stagione, battendo il Magik Parma per 69-66, grazie a 13 punti di Del Bono, 12 di Mattia Alessandrini e 10 di Balestra e Marafetti; vittoria che del Castellana contro Sant’Ilario per 85-57 e di Cavriago contro il Planet per 73-30. Vittorie corsare per Cus Parma, a Bibbiano per 56-41 (31 punti di Pattini per il Cus, 10 di Piccinocchi per Bibbiano) e della Sampolese a Borgotaro per 95-52 (22 Fontanesi, 18 Vezzali, 13 Margini, 10 Tondo e Davoli; per Borgotaro 21 di Angella e 20 di Leonardi)
La classifica: Sampolese, Scuola Basket Cavriago 20, Cus Parma, Pall. Fulgorati Fidenza 18, Basket Oglio Po, Pol. Castellana, Magik Parma 12, Planet 8, Pol. Bibbianese, S.Ilario D’Enza 6, Valtarese Borgotaro, Pall. Piacentina 4.
Nel girone B sono tre le vittorie casalinghe come altrettante quelle fuori casa. Tra quelle casalinghe troviamo il successo di Pol. Iwons sul Gelso per 62-52 (18 Mammi, 10 Talami e Ferretti; per il Gelso 18 di Acosta, 10 di Ongarini), che si riscatta dalla sconfitta esterna a Campagnola di mercoledì 23 nel recupero della decima giornata di campionato (vinta dalla Radio Bruno per 62-55). Carpine si impone largamente su Gualtieri per 64-33 grazie a 12 punti di Gasparini (per Gualtieri 13 di Brugnano e 11 di Simonazzi). La Radio Bruno liquida l’Us Reggio Emilia per 68-58 (14 Gasparini, 11 Torreggiani, 10 Folloni per Campagnola; 17 Braglia, 11 Gabbi e 10 Valli per UsReggio Emilia).
 Vincono in trasferta la Jolly 2000, contro Arbor per 68-52 (Gruosso 15, 12 Enrico Damiani, 10 Marino per la Jolly, 12 di Nunziato per l’Arbor), le Gazze contro il Nazareno per 74-70 (25 Benvenuti, 16 Maggiali, 15 Menechini per le Gazze; 25 Rizzo, 22 Beltrami, 14 Bardelli per Nazareno). Luzzara si aggiudica il derby in casa del Guastalla per 83-67, grazie a 25 punti di Luis Pellegrini, 20 di Balasso, 16 di Magnanini e 12 di Terzi (per Guastalla 11 per Vallini e Cani, 10 per Ruina).
La classifica: Radio Bruno 26, Aquila Luzzara, Carpine 18, Arbor 14, Aquile Gualtieri, Gazze Canossa 12, Jolly 2000, Nazareno 10, Pall. Guastalla 8, Pol. Iwons 6, Gelso 4, US Reggio Emilia 2
I tabellini della capolista Campagnola
Radio Bruno Basket Campagnola – Pol. Iwons 62 – 55
Radio Bruno Basket Campagnola: Gasparini, Torreggiani 6, Giaroni 4, Pietri 3, Beltrami 1, Folloni 2, Luca Rustichelli 10, Soccetti 4, Piuca 5, Marco Rustichelli 21, Ligabue 6. All. Carpi, Ass. Conte
 Pol. Iwons: Grulli, Catti 6, Ferretti 7, Matteo Mammi 16, Masoni 7, Landini n.e, Giulio Mammi 10, Talami 3, Orlandini, Marcacci 5, Camuncoli 1. All. Fantesini, Acc. Chiesi
 Parziali: 21-11, 34-29, 45-40
 Arbitri: Gabriele Gallo di Reggio Emilia, Matteo Gualtieri di Reggiolo
 La cronaca. Recupero infrasettimanale della decima giornata. I padroni di casa iniziano il match con determinazione, alternata a distrazioni difensive. Gli ospiti riescono a tenersi a breve distanza per quasi tutta la frazione, fino ai canestri pesanti di Marco Rustichelli e Ligabue, che ben coadiuvati da Giaroni, Beltrami e Piuca chiudono il quarto avanti di 11 lunghezze. Il secondo quarto vede l’inizio della reazione ospite; difese aggressive alternate a cambi frequenti dalla panchina, non permettono alla Radio Bruno di consolidare il vantaggio iniziale, ma anzi se lo vedono erodere fino al +5 di fine primo tempo.
 Al rientro in campo i padroni di casa riescono a contenere le incursioni degli ospiti, senza però ritrovare mai la vena realizzativa della prima frazione, per un quarto che si chiude in perfetta parità. Negli ultimi 10’ Campagnola va in bonus quasi subito, permettendo agli ospiti di rimanere aggrappati al match grazie alle alte percentuali realizzative ai tiri liberi. I padroni di casa cercano di allungare ogni volta che se ne presenta la possibilità ma le percentuali al tiro non sono delle migliori. A poco piu di 1’ dal termine, Albinea va in lunetta per 2 tiri liberi, entrambi realizzati. La rimessa sucsessiva porta uno scarico sull’arco per Marco Rustichelli che realizza e allunga a +7 per i padroni di casa. Time out ospite e rimessa in attacco; lo sviluppo dell’azione vede Albine tentare un tiro poco sotto la lunetta, che Pietri stoppa, arrestando le velleità avversarie e consegnando alla Radio Bruno il match per 62-55.
Radio Bruno Basket Campagnola – US Reggio Emilia 68-58
 Radio Bruno Basket Campagnola: Gasparini 14, Torreggiani 11, Giaroni 2, Pietri 9, Beltrami 7, Folloni 10, Piuca 4, Fregni 2, Marco Rustichelli 4, Ligabue 5. All. Carpi, Ass. Conte
 US Reggio Emilia: Germini 2, Nassissi 2, Barozzi, Bonini, Mariani, Tasselli 4, Gabbi 11, Valli 10, Rosati 5, Ceriali, Fontanesi 7, Braglia 17. All. Guglielmi, 1. Ass. Bartolini, 2. Ass. Vizzari
 Arbitri: Ilario Ferrarini di Luzzara, Alessandro Giovanoli di Rolo
 Parziali: 21-10, 36-26, 54-45.
 La cronaca. Sin dalla palla due, i padroni di casa cercano di creare un divario concreto, riuscendo nell’intento grazie ai punti di Folloni (7 nel primo quarto), Pietri, Beltrami, Marco Rustichelli e Ligabue, per una prima frazione che si chiude sul 21-10. L’attesa reazione degli ospiti non si fa attendere, e nella seconda frazione US Reggio Emilia riesce ad accorciare le distanze andando alla pausa lunga sul 36-26.
 Nel terzo periodo prosegue il tentativo degli ospiti di recuperare il divario, portandosi fino al -7 in diversi momenti del match, ma i padroni di casa prontamente ristabiliscono le distanze per una frazione che si chiude sul 54-45.
 Ultimo quarto in cui US Reggio Emilia non si da per rassegnata, realizzando canestri dall’arco prontamente ribattuti da quelli di Torreggiani e Gasparini (entrambi con 2/3 dalla grande distanza), per un match che si conclude sul 68-58 per i padroni di casa.

